Stasera vi presento la recensione di "Diabolik" diretto dai Manetti Bros. (i registi di "L'ispettore Coliandro").
Il film è ambientato negli anni '60 ed è ispirato al terzo numero della serie a fumetti delle sorelle Angela e Luciana Giussani. Il ladro Diabolik vuole impadronirsi di un prezioso gioiello, il Diamante Rosa, che appartiene a Lady Eva Kant. "Diabolik" ha diviso la critica, c'è chi l'ha apprezzato e chi l'ha bocciato. A me è piaciuto perché è molto attinente ai fumetti (Diabolik guida una Jaguar, si difende usando un pugnale e si maschera per confondersi in mezzo alla gente e rubare), è curato nei minimi dettagli, dalle location italiane che ricreano Clerville e Ghenf, ai costumi, fino alla colonna sonora, dove sono presenti anche due canzoni di Manuel Agnelli (tra cui "La profondità degli abissi", che ha vinto il David di Donatello per la miglior canzone originale) e gli attori sono perfetti nei loro ruoli.
Infatti Eva, interpretata da Miriam Leone, è molto somigliante alla versione a fumetti, la sua l'interpretazione è convincente, mentre Luca Marinelli riesce a conferire al suo Diabolik la giusta freddezza.
Serena Rossi che interpreta Elizabeth, l'ingenua ex fidanzata di Diabolik e Alessandro Roja nei panni di un corteggiatore di Eva. La storia poi è raccontata nei minimi particolari e si accenna anche al passato di Eva, di cui io non ero a conoscenza. L'unico difetto, se così vogliamo chiamarlo, è la recitazione impostata degli attori, in stile anni '60. Comunque i Manetti Bros. hanno fatto davvero un buon lavoro!
Recentemente è uscito il trailer del sequel "Diabolik 2 – Ginko all'attacco!" che uscirà al cinema il 17 novembre 2022.
Diabolik questa volta è interpretato da Giacomo Gianniotti e nel cast c'è Monica Bellucci. Cliccate QUI per guardare il trailer.