Visualizzazione post con etichetta OUAT. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta OUAT. Mostra tutti i post

venerdì 29 gennaio 2016

LA FIABA DI TREMOTINO E ROBERT CARLYLE: FARE IL CATTIVO È UN DURO LAVORO, MA QUALCUNO DEVE PUR FARLO!

Da cinque anni (dal 2011) è uno dei protagonisti indiscussi della serie tv "Once Upon A Time", nei panni dell'inquietante, vendicativo stregone Tremotino e del posato ma egoista Signor Gold. In attesa questa sera di vedere l'episodio numero 4 della quarta stagione di "C'era una volta", su Rai 4, intitolato "L'apprendista" e incentrato su di lui, vi voglio svelare alcune curiosità riguardanti uno dei miei personaggi preferiti della serie, Tremotino e l'attore scozzese che lo interpreta magistralmente, Robert Carlyle (che stimo).
Carlyle è attore che si tuffa appieno nei suoi personaggi, anche cambiando i connotati e questo suo trasformismo da camaleonte mi ha tratto in inganno più di una volta. Lo sapevate che aveva già interpretato un malvagio stregone spettro di nome Durza nel fantasy "Eragon", la fiabesca e medievale storia di giovane e inesperto contadino di nome Eragon, che insieme ad un drago di nome Saphira deve salvare il suo popolo dalle forze del male?
Davvero impressionante ciò. Impressionante è la somiglianza tra Durza e Tremotino: Durza è la versione vampiresca di Tremotino: capelli rosso fuoco lunghi e mossi, faccia truccata e pallida ad arte, lenti a contatto azzurre. Fa venire i brividi!!!! 
Durza
Tremotino
Ma Carlyle è abbonato a personaggi negativi, è stato anche lo spietato nemico di 007 in " The World Is Not Enough”, interpretando i panni di Victor Zokas meglio conosciuto come Renard, uno spietato terrorista russo (foto).
Tutti personaggi oscuri e non è finita qui: ha interpretato lo zombie assetato di sangue in "28 settimane", lo schiavista russo depravato Sergei, lo psicopatico Francis Begbie di Trainspotting e per concludere nientemeno che Hitler (vedi foto).
Nessun altro attore riesce ad assumere con bravura queste malvagie personalità. Forse riesce a calarsi in ruoli estremi per esorcizzare i suoi demoni adolescenziali (non ha avuto una vita facile), ma sicuramente Carlyle esteticamente non è adatto a ruoli da principe azzurro o da eroe romantico. Ma lui va avanti per la sua strada, una strada all'inizio tortuosa da cui però è riuscito ad emergere. Robert nasce a Glasgow e a soli 4 anni viene abbandonato da sua madre. Robert cresce con il padre in serie ristrettezze economiche. I due si stabiliscono in alcune comuni, dove conducono una vita da hippy. A 16 anni abbandona gli studi per lavorare con il padre come decoratore e pittore, ma vuole di più dalla vita e riprende a frequentare corsi di inglese, storia ed arte in una scuola serale. Leggenda vuole che a 21 anni, dopo aver letto The Crucible di Arthur Miller, si iscrive alla Royal Scottish Academy of Music and Drama, vincendo una borsa di studio, ma verità dice che è stato convinto da un suo amico di frequentare un corso di teatro per conoscere delle ragazze. Inizia così a recitare nel Glasgow Arts Centre. Nel 1991 Carlyle, assieme ad alcuni amici e alla sua ragazza di allora, l'attrice Caroline Paterson, fonda una compagnia teatrale, la Rain Dog, caratterizzata da un teatro basato sull'improvvisazione e sull'innovazione. Finché nel 1991 viene notato dal celebre regista Ken Loach che lo sceglie come protagonista di "Riff Raff". Il resto poi è storia... Famoso per le sue performances estreme, Carlyle ottiene fama mondiale grazie a successi come "Full Monty - Squattrinati organizzati" e a coronare il tutto c'è il matrimonio con Anastasia Shirley, una truccatrice da cui poi avrà tre figli, Ava, Harvey e Joseph (ecco la coppia).
In televisione, invece, si fa notare grazie al ruolo di Tremotino in "Once Upon Time". Voi conoscete la fiaba di Tremotino? Forse conoscete solo la storia di Tremotino in "Shrek Terzo" e in "Shrek e vissero felici e contenti" dove aveva sempre il ruolo di antagonista e che convinceva con l'inganno le sue vittime a firmare contratti magici che apportavano benefici solo a lui. Già la faccia non convinceva affatto (vedi foto).
La fiaba di Tremotino in realtà ha origini tedesche. Il nome di Tremotino è infatti Rumpelstitskin che in tedesco significa "paletto rumoroso". Questo appellativo deriva da una specie di goblin che si diverte a fare chiasso, sbattendo dei paletti o raschiando il legno. Un personaggio irritante, insomma. La fiaba di Tremotino è stata pubblicata per la prima volta dai fratelli Grimm nel 1812 e racconta la storia di un povero mugnaio che per mettersi in mostra e rendersi importante, disse al re di avere una figlia bellissima che riusciva a filare la paglia trasformandola in oro. Il re, sorpreso e incredulo chiese che la fanciulla fosse messa alla prova; fu condotta in una stanza piena di paglia da trasformare in oro nel corso di una sola notte. Ma per la poverina era una cosa impossibile e si mise a piangere disperata. All'improvviso comparve un nano che le promise di realizzare la magia a patto che lei gli desse qualcosa in cambio. La giovane gli donò una collana e alle prime luci del giorno la paglia divenne oro. Allora il re chiese di nuovo dell'oro, e la ragazza si rivolse di nuovo al nano, il quale trasformò la paglia di una stanza ancora più grande. Il re per la terza volta la sottopose alla medesima prova, allora il nano per tirarla fuori dai guai pretese gli fosse dato il suo primo figlio, quando fosse nato. La fanciulla pensò che questo non sarebbe mai accaduto e accettò lo scambio ; il nano allora compì l’impresa. Così la fanciulla diventò regina e dopo un anno partorì un bel bambino. Quel giorno il nano tornò per riprendersi il bambino ma lei rifiutò. Allora il nano fece un patto: doveva riconsegnarli il bambino a meno che lei non riuscisse ad indovinare il suo nome. Ella inviò un messo a ricercare in ogni angolo del mondo ed alla fine lo scoprì. Quando la regina pronunciò il suo nome, TREMOTINO, il nano morì. Questa storia ha ispirato in parte il personaggio del Tremotino di "Once Upon A Time", ma ci sono state ovviamente delle modifiche sia riguardo la storia che l'aspetto del personaggio! E stasera non perdetevi la quarta stagione di "Once Upon A Time" su Rai 4 e la 5 su Fox entrambi alle 21!❤

venerdì 8 gennaio 2016

"ONCE UPON A TIME" RIEPILOGHI DI STAGIONE

Finalmente questa sera sarà trasmessa alle 21:10 su Rai4 la quarta stagione della serie Tv Once Upon a Time!❤ Dopo tanti slittamenti di programma, ora vedremo finalmente in chiaro la nuova stagione con i protagonisti del capolavoro "Frozen" (vedi foto)
e le regine dell'Oscurità, quelle che ci hanno fatto tremare di paura da bambine, Crudelia De Mon, Ursula e Malefica!
Oggi però voglio scrivere un post riassuntivo sulla serie per chi non avesse mai sentito nominare Storybrooke, la città dove vivono i personaggi delle fiabe, Tremotino, interpretato magistralmente da Robert Carlyle (non potete non conoscerlo, il suo aspetto non passa inosservato dai...)
ed Emma, la figlia di Biancaneve (sì Biancaneve ha avuto una figlia! Dopo le principesse guerriere stile Giovanna d'Arco che ci hanno propinato sui grandi schermi, come in "Biancaneve e il Cacciatore", una Snowhite diversa ed incinta ci voleva e non che questa non sfoderi la spada, soprattutto nella prima stagione, ma è più dolce rispetto alle altre versioni). Ecco Emma!
Sono consapevole che ci vorrebbe l'enciclopedia Treccani per descrivere tutte e tre le serie, ma io proverò a sintetizzarle! Allora siamo a Storybrooke, una cittadina marittima del Maine e i suoi abitanti sono i celebri personaggi delle fiabe che non hanno più memoria della loro vita passata, per colpa di una maledizione scagliata dalla Regina Cattiva per togliere la possibilità di vivere il loro lieto fine. Solo un bambino di nome Henry, figlio di Regina, il sindaco, conosce la verità e come spezzare l'incantesimo. Cerca Emma Swan, sua madre naturale che lo ha dato appena nato in adozione convincendola a riportarlo a Storybrooke e a rimanere lì. Henry ha visto su un libro delle fiabe, intitolato "Once Upon a Time" che lei è la figlia di Biancaneve e del Principe Azzurro e l'unica che può salvare gli abitanti di Storybrooke! Dopo aver superato molti ostacoli a causa di Regina che non vuole perdere la custodia del figlio e non vuole il lieto fine, alla fine Emma spezza il sortilegio!

SECONDA STAGIONE:
Dopo che il Signor Gold, alias il signore Oscuro Tremotino ha riportato la magia in città, gli abitanti hanno ripreso la memoria, ma se superano i confini di Storybrooke scoprono che tornano smemorati. Intanto Emma e Mary Margareth (Biancaneve) cadendo in un portale e finiscono nel mondo delle fiabe dove incontrano nuovi alleati (Aurora, il principe Filippo, Mulan) e nemici che vogliono raggiungere Storybrook per vendicarsi, come la madre della Regina Cattiva, Cora, e Capitan Uncino che medita vendetta contro Tremotino. Intanto a Storybrooke Tremotino scopre che suo figlio Neal é sulla Terra e dopo aver superato il confine senza perdere la memoria grazie ad un mantello magico, va a recuperarlo e lo convince a rimanere in città. Neal però ha una fidanzata che collabora in un'organizzazione che trama contro la magia e vuole distruggere Storybrooke, ma grazie all'intervento di tutti i cittadini e di Emma e Mary Margareth che sono tornate in città, riescono a salvarla, mentre Henry viene rapito e portato nell'Isola che non c'è.
TERZA STAGIONE
È la più intricata e dato che non posso svelarvi molto se la volete vedere, ecco una piccola spiegazione: il gruppo di protagonisti parte alla ricerca di Henry sull'isola che non c'è. Qui scoprono che Peter Pan vuole il cuore di Henry per garantirsi l'immortalità e una una sconvolgente verità che riguarda Tremotino e Peter Pan.
Alla fine riescono a salvare Henry, ma Peter è entrato nel corpo del ragazzo e a Storybrooke ruba la maledizione oscura per far ritornare tutti gli abitanti nel mondo delle fiabe mentre lui conquisterà la città. Alla fine un personaggio principale si sacrificherà per salvare Storybrooke, anche se tutti gli abitanti tornano lo stesso a casa nella loro foresta incantata mentre Emma ed Henry fuggono dalla città perdendo la memoria!

Nella seconda parte della stagione Emma riacquista la memoria grazie ad Uncino e si deve recare nuovamente a Storybrooke per sconfiggere la malvagia strega verde di Oz, che ha riportato tutti i personaggi delle fiabe a Storybrooke ma ignari di quello che sia accaduto l'anno precedente. Vuole riscrivere la storia e vendicarsi della sua sorellastra Regina, ma Emma riesce a fermarla anche se viene risucchiata nel portale del passato e finisce nel mondo delle fiabe! Emma ed Uncino involontariamente modificano la storia di Biancaneve e del principe azzurro, ma alla fine riescono a ripristinarla e a tornare a Storybrooke in compagnia di una ragazza di nome Marian e di una teca da cui esce Elsa di "Frozen".
AVETE LETTO FINO A QUA O AVETE PERSO LA BUSSOLA? Comunque questa serie è abbastanza complicata, in fondo cosa ci aspettavamo, gli autori sono Adam Horowitz e Edward Kitsis di "Lost", e poi le serie che tengono con il fiato sospeso sono le migliori. E non vi neanche scritto le relazioni amorose e famigliari dei personaggi delle fiabe, lì sì che è come "Beautiful", un groviglio di parentele, alcune impensabili. Una coppia ve la svelo perché è la mia preferita: loro sono i Rumbelle (Tremotino e Belle), coppia imprevedibile, una sorta di Romeo e Giulietta fiabesca, sembra che capiti tutto a loro, ma in fondo è Tremotino che se la va a cercare, anche a causa della sua personalità schizofrenica: un giorno può apparire buono e tenero, anche a causa della sua storia personale alquanto difficile e triste, l'altro un bugiardo cronico, troppo legato al potere del suo pugnale invece che alla sua ragazza e tu telespettatore non vedi l'ora di dargli due ceffoni! Vi lascio con questa romantica immagine e a proposito, OGNI SETTIMANA VI PRESENTERÒ SUL BLOG UN ATTORE DI "ONCE UPON A TIME"! VI PIACE COME IDEA? E STASERA SINTONIZZATEVI SU RAI 4, MI RACCOMANDO!❤