martedì 6 giugno 2023

SEGNALAZIONE DELL'USCITA DEL ROMANZO GOTICO EPISTOLARE "VLAD TEPES" 🧛‍♂️ DI MONICA MOLELLA

Oggi torno a scrivere sul blog per presentarvi un nuovo libro consigliato a tutti gli amanti di "Dracula" di Bram Stoker. Dal 3 giugno potete acquistare, sia in formato cartaceo che ebook, Vlad Tepes, il romanzo gotico in forma epistolare di Monica Molella per Saga Edizioni.


Scheda Tecnica

Titolo: Vlad Tepes



Editore: Saga Edizioni

Genere: romanzo gotico, epistolare

Collana: Tartaros

Pagine: 181 

Formato: ebook, cartaceo

Prezzo: 1,99€ ebook; 12,90€ cartaceo

Dal calderone del mito nasce un’inedita versione del princi­pe delle tenebre. Lui, Vlad, il mostro che ha funestato le notti dei cittadini probi e timorati di dio, torna in una rivisitazione dell’archetipo che non potrà non sedurvi. Monica Molella conferma ancora una volta il suo tocco oscuro e al tempo stesso potico, regalandoci un libro che difficilmente potrà essere dimenticato. Avete il coraggio di guardare negli occhi l’ignoto? Avrete l’ardire di lasciarvi cullare nell’abbraccio mortale di Vlad? Occhi come ardenti tizzoni vi scruteranno fino in fondo all’ani­ma, carpendo i segreti più tetri, quelli che custodite gelosamente nel cuore.

Ecco il link d'acquisto 👇


L’Autrice di Vlad Tepes

Monica Molella, nasce a Roma nel 1976. Sin da bambina accanita lettrice, dopo aver letto “Un Uomo” della Fallaci, a quindici anni, inizia a sognare di diventare anche lei una scrittrice. Dopo il diploma artistico lascia gli studi canonici ma non smette mai di dedicarsi allo studio della storia. La caccia alle streghe una vera ossessione. Scrive il suo primo libro Margot, la strega, proprio per denunciare un olocausto poco discusso e conosciuto. Seguiranno Fregiate virtù ed inconfessati vizi, Aquila, le vette dello Spirito e Vlad Tepes. Affascinata sempre dal filone storico lavora su due nuovi romanzi, argomenti? Le streghe di Salem e Jack lo Squartatore. Da sempre scrive libri che lei stessa amerebbe leggere.


Per quanto riguarda il mio romanzo, uscirà quest'estate, vi farò sapere presto altre informazioni. 

lunedì 9 gennaio 2023

VIAGGIO SULLA WALK OF FAME... DI MILANO (ARTICOLO SCRITTO DA JENNY, LA COLLABORATRICE DEL BLOG)

Oggi vi presento un articolo scritto da Jenny, la ragazza amante del cinema e collaboratrice di Gattaracinefila (grazie per avermi proposto questa idea molto interessante!). 😊

Quando si pensa al capoluogo milanese vengono subito in mente i Navigli, il Duomo e le vie della moda ma pochi sanno che è possibile ammirare nel Largo Corsia dei Servi tra Corso Vittorio Emanuele, Piazza San Babila e Piazza Beccaria la “passeggiata delle stelle”. Proprio come a Hollywood ci sono delle lastre con impresse le mani di divi nostrani e d’oltreoceano. Tra i tanti spiccano gli amatissimi Sandra Mondaini, Raimondo Vianello, Sophia Loren e ancora Angela Lansbury, Sylvester Stallone, Luke Perry, Michael Douglas, Sharon Stone, solo per citarne alcuni.


Tutto molto interessante se non fosse per il fatto che questo gioiellino è sconosciuto ai turisti e alla maggior parte dei milanesi! Se vi trovate nella zona il mio consiglio è di fargli una visita ma armatevi di pazienza perché le mappe del cellulare non sono precise in questo caso e se provate a chiedere informazioni udirete in continuazione “mah, è la prima volta che lo sento” oppure “sicura che sia a Milano?” con annessa faccia pensierosa.


Facciamo però un piccolo salto indietro per conoscere la sua storia: merita di essere raccontata e condivisa. La Walk of Fame innanzitutto sorge lì non a caso ma perché tempo fa si trovava la sede di TV SORRISI E CANZONI che ha ideato nel 1971 il “Gran Premio Internazionale Dello Spettacolo” meglio noto come Telegatto, dal 1984 la premiazione è stata trasmessa sulle reti Mediaset fino alla sospensione del 2008. Per questo motivo alcuni ospiti illustri e le celebrità premiate venivano invitate a lasciare l’impronta delle loro mani e l’autografo su un calco che avrebbe poi creato la mattonella dedicata. Dalle date riportate in alto si vede che l’iniziativa è stata portata avanti fino ai primi anni 2000 poi, con il trasferimento del settimanale in un altro palazzo e lo spostamento dell’evento a Roma, la “camminata” è finita nel dimenticatoio o quasi. Stringe il cuore notare la noncuranza di questo spazio, ormai alcuni nomi non si leggono più e sarebbe cosa gradita se venisse valorizzata e almeno conservata. Forse un passaparola potrebbe aiutare a far conoscere questa via anche se sul web, ad esempio con il gruppo Facebook “Salviamo la Walk of Fame di Milano”, qualcuno sta provando a fare qualcosa… 

Buon inizio anno a tutti!

venerdì 23 dicembre 2022

RECENSIONE DEL SECONDO VOLUME DELLA BROTHERLY BOND'S SAGA "L'ERRORE CHE MI RIPORTA A TE" DI SARA SPGNOLO + AUGURI DI BUON NATALE 🎅🎄❤

Oggi vi presento la recensione del secondo volume della Brotherly Bond's Saga "L'errore che mi riporta a te" di Sara Spagnolo.


Questa volta la protagonista è l'unica figlia femmina della famiglia O'Connell, June, un'attrice di teatro. Quando il suo partner scenico rimane coinvolto in un incidente, June si ritrova a recitare con un sostituto, un attore molto famoso di nome Grayson. All'inizio lei detesta lui (June fa anche una bella figuraccia la prima volta che lo incontra 🤣 e poi lo prende in giro chiamandolo Garyson), ma lavorando insieme i due cominciano a provare dei sentimenti l'uno per all'altra. Grayson però le nasconde un segreto e questo farà scappare June. Anni dopo Amy, migliore amica di June, scopre di non poter avere figli e chiede a June di farle da madre surrogata. C'è solo un problema: Grayson è il marito di Amy. Certi amori non finiscono, fanno dei giri immensi e poi ritornano è la frase che può riassumere meglio la storia fra i due protagonisti di questo libro. Ma in mezzo c'è anche Amy, come si concluderà il triangolo? In questo romanzo Sara, utilizzando un linguaggio semplice e diretto, si destreggia abilmente tra passato e presente descrivendo com'è nato il rapporto tra June e Grayson, su e giù dal palcoscenico, e poi mostrando tre anni dopo June che accetta la proposta di Amy, ritrovandosi ad affrontare l'ex e a portare in grembo suo figlio. La relazione fra June e Grayson è romantica e passionale, un rapporto di amore e odio che vi terrà incollati alle pagine, impossibile non insultare Grayson per certi comportamenti, Kai, il fratello di June, gli dà anche un pugno, June, invece, mi è piaciuta subito nonostante la sua impulsività. Oltre alla storia d'amore, non manca un po' di ironia e un tocco di attualità con il tema dell'aborto spontaneo e della maternità surrogata. Ancora una volta le sorelle Spagnolo hanno fatto centro. Voto 4,5/5

E per concludere, vi auguro di passare una serena Vigilia e un felice Natale, vi mando un grande abbraccio! ❤

martedì 6 dicembre 2022

IL THRILLER "HIDDEN - VERITÀ SEPOLTE" DIRETTO DA ROBERTO D'ANTONA USCIRÀ NEI CINEMA IL 2 FEBBRAIO. ECCO IL TRAILER 🎬

A distanza di quasi tre anni dall’uscita dell’horror "Caleb", finalmente è stato rilasciato il nuovo trailer di "Hidden - Verità Sepolte", il nuovo film di Roberto D’Antona, prodotto da L/D Production Company in collaborazione con Amaranta Frame (anche distributore nelle sale italiane), che uscirà nei cinema il 2 Febbraio 2023 con un divieto ai minori di 18 anni.


Per il regista pugliese questa pellicola rappresenta un’opera più matura, drammatica e ad alta tensione senza alcuna sfumatura sovrannaturale, che affronterà temi molto importanti e delicati. Una storia ispirata a fatti realmente accaduti. Il trailer mostra un assaggio di quanto verrà approfondito nel film 👇


Si approfondiscono quei processi interiori che ogni persona affronta dentro di sé, legati a sofferenze e tragedie ma anche a temi sensibili a favore delle minoranze. I personaggi esplorano la perdita, la rabbia, la negazione e la ricerca del proprio equilibrio e della verità. Qualcosa di sconvolgente sta accadendo nel piccolo comune di Taino.

Il set dell’intero film ha impegnato la crew per un totale di 7 settimane di riprese in tre comuni di cui uno in Lombardia, ossia Taino (VA) e due piemontesi, Oleggio (NO) e Marano Ticino (NO). Allo stesso tempo, nonostante l’assenza di contributi pubblici, la produzione vanta il più grande e solido team di lavoro fino ad oggi, grazie anche al supporto della co-produzione Amaranta Frame e di grandi marchi come Emotional Grand Motel, Space Clean e Sidermetal.

Sinossi:
In un piccolo paese ogni abitante vive la propria quotidianità senza farsi troppe domande e noncurante della scomparsa di alcune donne, finché un giorno qualcuno li metterà di fronte alla possibilitàà che si possa trattare di brutali omicidi seriali. Da quel momento la paura si farà strada e ogni equilibrio vacillerà. Per raggiungere la verità negata tanto a lungo, i protagonisti si troveranno a perdere molto più di quanto si possa immaginare.

Fra i protagonisti del film troviamo lo stesso D’Antona, Annamaria Lorusso, Francesco Emulo, Alex D’Antona, Giulia Mesisca, Rachele Gatti, Alberto Fumagalli, Stefano Tiraboschi e Rachele Crotti. Il resto del main cast è composto da Luca Gatta, Fabrizio Narciso, Nicole Blatto, Mirko D’Antona e Teresa De Nicolo. 
Alle musiche troviamo Aurora Rochez, al trucco e agli effetti speciali Paola Laneve, alla fotografia Stefano Pollastro e come aiuto regista Daniele Ciceri.
I produttori sono Annamaria Lorusso, Roberto D’Antona, Francesco Mangiatordi, Stefano Pollastro, Paola Laneve e Aurora Rochez.

mercoledì 2 novembre 2022

RECENSIONE DEL LIBRO ROMANCE E DRAMMATICO "LA MIA TONALITÀ ROMANTICA 🎨" SCRITTO DA DENISE SPAGNOLO

Oggi vi presento la recensione del libro romance "La mia tonalità romantica" (quando scoprirete il motivo del titolo rimarrete così 😍) scritto da Denise Spagnolo.


Il pittore Kai è fidanzato con Mary da tre anni, ma non la ama e si concede qualche scappatella. Il suo cuore batte solo per una bellissima ragazza che ha visto una sera di mezza estate sulla spiaggia e con cui ha scambiato solo un sguardo, poichè in quel momento è comparso un ragazzo che l'ha abbracciata e baciata. Lei si chiama Faline (il nome mi ha ricordato la cerbiatta di Bambi) ed è fidanzata da sette anni con Jason: lui è geloso, possessivo, traditore e dopo un episodio violento, Faline decide di iniziare una nuova vita a New York facendo il lavoro dei suoi sogni, la modella. Verrà assunta nello staff di Xavier, il fratello di Kai, e proprio lì s'imbatterà nuovamente in quello sguardo blu magnetico. I due inizieranno a frequentarsi, Kai però è poco sincero e rischierà di perdere Faline per sempre. "La mia tonalità romantica" è un libro di genere romance a tinte drammatiche scritto in maniera semplice, diretta e schietta, è scorrevole e purtroppo molto attuale. Infatti affronta il tema della violenza psicologica e fisica sulle donne (non ci vengono risparmiate un paio di scene forti che mi hanno fatto venire i brividi), un argomento tosto, difficile da affrontare, ma Denise ci è riuscita trasmettendo un messaggio di speranza in modo che sempre più donne trovino la forza di uscire dalla spirale di violenza superando la paura e lottando per la propria felicità, proprio come ha fatto la coraggiosa Faline. 

"Un giorno il lieto fine verrà a bussare anche alla vostra porta, salvandovi dai dolori e dai tormenti che un amore tossico vi ha procurato nel corso degli anni. Meritate di sorridere, di amare e di essere amate con la stessa intensità. Meritate gioie, battiti di cuore e di riappropriarvi di quella spensieratezza che per tanto, troppo tempo vi è stata negata, ritornando a vivere davvero”. 

I personaggi sono ben caratterizzati e ho apprezzato la loro evoluzione (soprattutto quella di Kai perché all'inizio i suoi comportamenti mi avevano fatto storcere il naso). VOTO 4,5/5

Per ulteriori informazioni e per acquistarlo cliccate qui 👉 AMAZON

domenica 23 ottobre 2022

RECENSIONE DEL LIBRO FANTASY "MIDNIGHT ROSES 1: LA NOTTE DELLE ROSE 🌹" DI ELISA CAVALLI

Buona domenica a tutti! Oggi vi presento la recensione del libro fantasy "Midnight Roses 1: La notte delle rose" 🌹 scritto da Elisa Cavalli.


Selene frequenta l'ultimo anno dell'università e proprio vicino alla fine degli studi in giurisprudenza, un percorso imposto dai suoi genitori che hanno uno studio legale, decide di seguire la sua passione: studiare scrittura creativa. Così si trasferisce nell'università di Castle King, in Canada. Una notte di fine dicembre, nella sezione Miti e leggende della biblioteca, Selene s'imbatte in una fiaba intitolata "La notte delle rose 🌹". Riesce a leggere solo poche righe prima di addormentarsi e sognare Thalea, un regno dove allo scoccare della mezzanotte gli istinti prendono il sopravvento e piovono petali di rosa dalle stelle, a causa di una maledizione scagliata da un Re malvagio. Al suo risveglio è convinta di aver avuto un incubo. Però i sogni continuano, Selene conoscerà Ariadne, una maga, suo fratello gemello Kal, un mutaforma, Claus, il Re di Thalea e scoprirà di avere un ruolo nella profezia.

Partiamo proprio da Claus, il protagonista maschile, il Re di Thalea, un uomo arrogante, molto sfrontato, irascibile, insomma sa come farsi odiare, io lo avrei volentieri accoltellato proprio come fa Selene 🤣, però proseguendo nella lettura ho appreso che è migliore di come appare, nasconde tanti segreti anche dolorosi, quindi lo perdono. Selene è la protagonista femminile, ha un carattere insicuro ma allo stesso tempo forte, infatti decide di inseguire i sui sogni abbandonando un futuro già prestabilito e riesce a fronteggiare Claus, rispondendogli a tono. Tra un battibecco e l'altro, i due impareranno a conoscersi meglio e s'innamoreranno: da amante delle coppie enemies to lovers ❤ ho trovato Claus e Selene favolosi. 😍😍 La storia della maledizione scagliata su Thalea è originale, ricca di colpi di scena e il mondo fiabesco dove si svolge la vicenda (il paese, il castello di Claus, la Corte) è ben descritto. Il finale mi ha sorpreso, ecco la mia espressione quando ho finito di leggere il libro 😳 non vedo l'ora che esca il secondo volume!
Consiglio "Midnight Roses" a chi ama i fantasy basati sulle maledizioni/profezie, a chi adora le coppie enemies to lovers e a chi apprezza il genere new adult (ci sono alcune scene esplicite).

Voto ⭐⭐⭐⭐⭐

Cliccate su questo link Amazon per sapere ulteriori informazioni del libro e per acquistarlo 👉 AMAZON


martedì 4 ottobre 2022

COVER REVEAL DEL LIBRO "IL DEMONIO DI CHAMBORD" UN RETELLING ISPIRATO A "LA BELLA E LA BESTIA" SCRITTO DA NOEMI TALARICO

TITOLO: IL DEMONIO DI CHAMBORD 


AUTORE: NOEMI TALARICO 

EDITORE: SELF-PUBLISHING   

GENERE: RETELLING ROMANCE (AUTOCONCLUSIVO) ISPIRATO A LA BELLA E LA BESTIA 

PAGINE: 277  

DATA USCITA: 11 OTTOBRE 2022  DISPONIBILE SU AMAZON IN E-BOOK E CARTACEO E IN KINDLE UNLIMITED 

TRAMA:   

"Fuoco. Il fuoco distrugge, marchia la pelle, consuma le ossa e segna l'anima. Io lo so bene. Mi beavo dell’illusione di dominare il più potente dei quattro elementi, mentre lui mi portava via un pezzo alla volta."  Lui era il volto del demonio, lei la rosa più splendida. Il mondo è ingiusto, la vita iniqua. Entrambi vittime del medesimo disegno, a cambiare era solo la tela su cui qualcuno si era divertito a scarabocchiare. Non potevano ancora saperlo, ma non esisteva altro incastro al mondo più perfetto del loro. Lui era il demonio di Chambord, eppure lei era vicino a lui che si sentiva a casa. 

Vi incuriosisce questo libro? 😍