Visualizzazione post con etichetta EVENTI. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta EVENTI. Mostra tutti i post

lunedì 22 ottobre 2018

REPORTAGE DELLA MOSTRA DI CHAGALL A MANTOVA + CENA AL RISTORANTE "GRIFONE BIANCO"

Lei nacque nel 1895 a Vitebsk in Bielorussia ed era la più giovane di sette fratelli di una agiata famiglia di commercianti ebrei.
Lui nacque nel 1887, mentre era in corso un pogrom, una sommossa antisemita dei cosacchi contro gli ebrei, era il primo di nove figli e suo padre lavorava per un mercante di aringhe, trasportando barili di pesce. Anche la sua famiglia era ebrea.
Lei amava l'arte, il teatro e la letteratura.
Lui era allievo del pittore russo Léon Bakst.
Lei divenne scrittrice.
Lui divenne pittore.
Anche se di estrazioni differenti i due si incontrarono per la prima volta a San Pietroburgo, alla fine del 1909. Lui aveva ventidue anni, lei quasi quindici ma si innamorarono solo durante la fine dell'impero zarista. Loro erano Bella Rosenfeld e Marc Chagall, una coppia legata sentimentalmente in modo indissolubile (fino alla morte di lei per un'infezione nel 1944) e unita anche in campo lavorativo (Bella apparve in quasi tutte le sue opere, anche dopo la sua morte).
Si sposarono nel 1915 ed insieme affrontarono l'opposizione dei genitori di lei che inizialmente non approvarono la loro relazione, i trasferimenti (dopo l'università a Mosca, Bella si laureò in letteratura e lavorò in teatro a Vitebsk fino al 1915 quando, sposato Marc, si trasferì con lui a Parigi), le leggi razziali e la guerra.
Perché vi sto raccontando questa storia? Perché giovedì 18 ottobre sono stata invitata da una mia amica alla mostra di Chagall nel Palazzo della Ragione a Mantova. Io avevo studiato Chagall alle superiori al Liceo Artistico, ma non mi ricordavo bene le sue opere quindi è stato molto piacevole ripercorrerle in questa esposizione di quadri! Questa volta non ho avuto problemi con il look 😂 e neanche con gli inviti, come era capitato alla sfilata del Marchio Gentry Portofino ➡
http://gattaracinefila.blogspot.com/2016/09/un-poneriggio-alla-presentazione-della.html
Anzi siamo arrivate puntuali alle 17:30 e la mostra è iniziata alle 18. La mostra si è aperta con delle esposizioni di acqueforti: illustrazioni dedicate al ciclo delle anime morte e alla Bibbia, al circo e alle fiabe di La Fontaine. Quest'ultime sono quelle che ho apprezzato di più!
Successivamente sono rimasta molto colpita dallo stile fiabesco del quadro "Sopra la città”, dove un uomo e una donna che rappresentano Marc Chagall e Bella, volano abbracciati sopra la loro città Vitebsk!❤
Ma uno dei capolavori della mostra è stato soprattutto il ciclo completo dei 7 teleri dipinti da Chagall nel 1920 per il Teatro ebraico da camera di Mosca, opere grandiose (Chagall ha fatto un grandissimo lavoro!) che sono state prese in prestito dalla Galleria di Stato Tretjakov di Mosca.
Tra i dipinti anche "Danza" e "I Musicanti"!

La mia considerazione sulla mostra? Io mi aspettavo tanti quadri dai colori brillanti e meno acqueforti in bianco e nero (tre sale sono dedicate solo alle acqueforti), però la mostra è affascinante: Chagall non è uno dei miei artisti preferiti però apprezzo il suo stile cubista ricco di fantasia e di poesia!
INFO SULLA MOSTRA:
La mostra è aperta fino il 3 febbraio 2019.
Il costo del biglietto è di 12 € (prezzo ridotto 10 €).

E per concludere la giornata l'invito alla mostra includeva anche la cena in un ristorante super elegante "Il Grifone Bianco"! Sono rimasta colpita dalla bellezza del locale e dal servizio (non avevo mai visto dei piatti color oro!😍) e poi la cena era squisita: risotto ai funghi e salsiccia
maialino con patate arrosto e crema di zabaione con pezzi di Sbrisolona, dolce tipico di Mantova!
Ho passato una bellissima serata!
VOI AVETE VISTO LA MOSTRA DI CHAGALL? 😊



mercoledì 28 marzo 2018

DAVID DI DONATELLO 2018 + PAGELLINA DEI LOOK

Mercoledì 21 marzo si è svolta la cerimonia di premiazione della 63ª edizione dei David di Donatello e la serata è stata trasmessa su #RaiUno. Vi siete persi la diretta o volete sapere tutto sui vincitori, sulle star internazionali e leggere anche alcune recensioni dei film premiati? Allora leggete l'articolo dedicato ai David di Donatello che ho scritto per il Termopolio ➡
https://www.iltermopolio.com/cinema/speciale-david-di-donatello-2018
Ora parliamo dei look che le star italiane hanno sfoggiato sul red carpet. In questa edizione ha prevalso il colore nero proprio come nella cerimonia della consegna dei Golden Globe di quest'anno, per dare sostegno ale donne e combattere contro gli abusi nel mondo dello spettacolo.
PROMOSSE
Paola Cortellesi ha indossato un semplice ma elegante abito black firmato Armani. Voto 7
Isabella Ragonese romantica nel look firmato Ermanno Scervino, tra pizzo nero e macramè, merita un 8!
La cantante Giorgia con un bellissimo abito Armani Privè merita un 8!
Claudia Gerini avvolta in un abito bustier nero con scollatura a cuore, con fascia fucsia in vita con su scritto “l’amore è bellezza", tutto firmato Dolce & Gabbana merita un 7,5!

Serena Rossi in La Jolie Fille indossa un originale abito con piume che dalle spalle scivolano lungo la schiena. Non male, voto 6,5!
Jasmine Trinca premiata per il film "Fortunata" anche se ha indossato un look maschile era allo stesso tempo femminile. Approvo anche i capelli laccati con il gel. Voto 7
Valeria Golino indossa un romantico abito in velluto con gonna dai toni del verde scintillante con fantasia animalier, un look diverso dai soliti vestiti black. Voto 7,5!
BOCCIATE
Che cosa é successo a Giovanna Mezzogiorno? Questo abito non é adatto a lei, é troppo ampio e la gonna è stropicciata, per non parlare dei capelli sparati in aria. Bocciata! Voto 4
Monica Bellucci in Balmain, secondo me questo vestito non esalta la sua fisicità. Voto 5
 VOI CHI PREFERITE?


domenica 25 marzo 2018

OGGI VI SEGNALO UN EVENTO A MILANO: LA PROIEZIONE SPECIALE E GRATUITA DEL FILM "IL FIUME HA SEMPRE RAGIONE" DI SILVIO SOLDINI

In occasione dell’uscita del dvd del film IL FIUME HA SEMPRE RAGIONE di Silvio Soldini (ecco la locandina)
disponibile dal 20 marzo in dvd per Mustang Entertainment nei negozi, negli store online e su https://www.cgentertainment.it/film-dvd/il-fiume-ha-sempre-ragione/f21771/), lunedì 26 marzo, alle ore 18.30, presso la Creval Meeting Room del Palazzo delle Stelline di Milano si terrà una proiezione speciale e gratuita del film. L’ingresso all’evento è gratuito su prenotazione all’indirizzo mostracasiraghy@gcvnet.it fino a esaurimento dei posti disponibili. La proiezione sarà introdotta dal regista e da uno dei due protagonisti, Alberto Casiraghy che esporrà oltre diecimila pubblicazioni nella mostra I “Pulcini” che si tiene fino al 31 marzo sempre al Palazzo delle Stelline, nella galleria del Gruppo Credito Valtellinese adiacente alla Creval Meeting Room. Casiraghy è un editore, aforista, illustratore e fondatore della casa editrice Pulcinoelefante, e la sua bottega, a Osnago, è meta di molti artisti, disegnatori e poeti, amici che insieme a lui custodiscono il suo gioiello, la stampante meccanica a caratteri mobili: la mostra ne raccoglie le opere e il film di Soldini ne rivela la bellezza. Parteciperà alla proiezione anche la scrittrice e poetessa Vivian Lamarque, protagonista del cortometraggio Quattro Giorni con Vivian, diretto anch’esso da Silvio Soldini e tra i contenuti speciali del dvd de IL FIUME HA SEMPRE RAGIONE.

venerdì 9 marzo 2018

PAGELLINA LOOK OSCAR 2018

Basta total black, sì invece ad un tripudio di colori vivaci, all'oro, all'argento. Ecco la mia personale pagellina dei look agli Oscar 2018.
LE ARGENTATE
Sally Hawinks candidata come Miglior attrice protagonista per "The Shape of Water" ha optato per un elegante abito Giorgio Armani
mentre Jennifer Lawrence veste Dior ed ha indossato un abito effetto carta da cioccolatino e trucco marcato. VOTO 6 AD ENTRAMBE
La Wonder Woman Gal Gadot ha scelto un look in stile Charleston anni 20. Peccato per la lunghezza dell'abito fino i piedi. VOTO 6,5
LE PRINCIPESSE PASTELLO
Allison Williams è fiabesca in Armani Privé anche se la tonalità cipria si confonde con la sua carnagione. Bella l'acconciatura retrò ondulata.
Emily Blunt in Schiaparelli indossa un abito sui toni del verde acqua accollato ma non serioso. Molto romantico. VOTO 8 AD ENTRAMBE
W LA SEMPLICITÀ
Margot Robbie candidata come Miglior attrice per "I Tonya" indossa un semplice ma raffinato abito Chanel
e Meryl Streep è una elegante signora in Red, VOTO 7
L'APPARISCENTE
Salma Hayek esagera con questo abito lillà firmato Gucci. VOTO 5
LA CONFUSA
Tra fiocco, spacco, scollatura a cuore c'è tutto e di più nell'abito Armani Privè di Nicole Kidman. Però adoro il colore blu acceso. VOTO 6
IL CESPUGLIO DI HALEY BENNETT
Il vestito di Haley Bennett in Dior sembra uscito da un vivaio. VOTO 4
IL ROSA PALLIDO NON DONA A SAOIRSE RONAN
Saoirse Ronan candidata agli Oscar per "Lady Bird" ha indossato un vestito in Calvin Klein by Appointment che l'avvolge come un affettato e il colore dell'abito non dona alla sua carnagione chiara e al suo fisico. A completare il tutto c'è un'acconciatura banale e un trucco leggerissimo. VOTO 4
IL PIGIAMA DI EMMA STONE
Di solito Emma Stone non sbaglia mai un look, ma questa volta con il completo pantaloni con giacca a vestaglia firmati Louis Vuitton merita un 5!
Il completo non è adatto ad una cerimonia importante come gli Oscar.
L'AMAZZONE E LA DEA GRECA
Lupita Nyong'o ha scelto un abito dorato di Versace perfetto per il suo fisico statuario
mentre Zendaya Coleman ha optato per un abito peplo in chiffon di Giambattista Valli, peccato per il colore marrone. VOTO 7 AD ENTRAMBE
Comunque nessun abito mi ha completamente conquistato, invece per quanto riguarda i film sono contenta per "The Shape of Water" che ha vinto 4 statuette. 😍 VOI QUALE LOOK PREFERITE?


sabato 10 febbraio 2018

CONSIDERAZIONI SUL FESTIVAL DI SANREMO E CHI VINCERÀ STASERA?

Complice mal di gola e raffreddamento, in queste sere ho fatto delle Maratone di Sanremo (ho sempre guardato il Festival della canzone italiana ma mai fino alla fine). Quest'anno lo guardo fino a mezzanotte perché dopo crollo dal sonno 😂 e il resto del programma lo riguardo in replica su Rai Premium. Voi avete visto Sanremo? Io trovo Claudio Baglioni troppo impostato e freddo come un Iceberg (anche le sue imitazioni di Virginia Raffaele e il ruolo del Pozzo nello sketch della celebre fiaba "Biancaneve" non l'hanno sciolto secondo me) per fortuna a contrastare la sua serietà c'è l'allegria di Michelle Hunziker e l'ironia e il talento Pierfrancesco Favino (sa imitare, cantare, ballare, recitare, presentare, sa fare tutto insomma!). Per quanto riguarda i look ho amato gli abiti firmati Moschino indossati da Michelle Hunziker ieri sera per la puntata dei duetti, soprattutto quello petaloso
e quello a pantalone con un gigantesco fiocco fucsia in vita.
Bocciati, invece, quelli di Trussardi,
merita solo la sufficienza il vestito rosa!
Passiamo alle canzoni: la mia preferita è "Non mi avete fatto niente" di Ermal Meta e Fabrizio Moro
Mi piace anche la canzone "Il mondo prima di te"  di Annalisa
e sto rivalutando Lo stato Sociale con la canzone "Una vita in vacanza" è allegra, divertente e l'arzilla e snodata ballerina di ottant'anni che si esibisce durante la fine del pezzo è formidabile!
Bravi anche i The Kolors con la canzone dedicata alla pittrice messicana Frida Kahlo!
CONCLUSIONE: trovo questo Festival di Sanremo un po' troppo Baglioni-centrico, soprattutto nelle prime puntate erano protagoniste le canzoni di Claudio Baglioni e non le canzoni del Festival di Sanremo. La puntata che ho preferito è stata quella dei duetti. SECONDO VOI CHI VINCERÀ IL FESTIVAL DI SANREMO?

mercoledì 24 gennaio 2018

NOMINATION AGLI OSCAR 2018



Oggi vi presento le nomination agli Oscar 2018. Il grande protagonista è il regista messicano Guillermo Del Toro che conquista 13 candidature agli Oscar con "Shape of water - La forma dell'acqua".
Io sono curiosissima di vedere questo film che racconta la storia di una donna delle pulizie muta che s'innamora di un uomo pesce in piena Guerra Fredda, una favola che denuncia la paura del diverso. "Dunkirk" di Christopher Nolan, invece, ha ottenuto otto candidature, "Tre manifesti a Ebbing, Missouri" sette e "L'ora più buia" sei. L'Italia, invece, festeggia con quattro candidature per il film "Chiamami col tuo nome" di Luca Guadagnino.
Il film racconta la storia d'amore tra Elio un 17enne (Timothèe Chalamet), figlio di intellettuali e un ospite americano (Armie Hammer), assistente di suo padre: insieme passeranno una travolgente estate. Un'altro film oltre "Shape of Water" che mi ispira molto è "The Post" di Steven Spielberg, con Tom Hanks e Meryl Streep
che narra la vicenda della pubblicazione dei Pentagon Papers, documenti top secret del dipartimento della Difesa degli Stati Uniti d'America, prima sul The New York Times e poi sul The Washington Post nel 1971. Per questo film Meryl Streep ha ottenuto la sua ventunesima nomination, chissà se vincerà ancora? Come Miglior film d'animazione io tifo per "Coco" e come Migliori Costumi e Migliore Scenografia tifo "La Bella e la Bestia". Ecco tutte le nomination:
MIGLIOR FILM
Chiamami col tuo nome
L’ora più buia
Dunkirk
Scappa – Get Out
Lady Bird
Il filo nascosto
The Post
The Shape of Water
Tre Manifesti a Ebbing, Missouri

MIGLIOR REGIA
Christopher Nolan, Dunkirk
Jordan Peele, Scappa – Get Out
Greta Gerwig, Lady Bird
Paul Thomas Anderson, Il filo nascosto
Guillermo del Toro, The Shape of Water

MIGLIOR ATTORE PROTAGONISTA
Timothee Chalemet, Chiamami col tuo nome
Daniel Day Lewis, Il filo nascosto
Daniel Kaluuya, Scappa – Get Out
Gary Oldman, L'ora più buia
Denzel Washington, Roman J. Israel, Esq.

MIGLIOR ATTRICE PROTAGONISTA
Sally Hawkins, The Shape of Water
Frances McDormand, Tre manifesti a Ebbing, Missouri
Margot Robbie, I, Tonya
Saoirse Ronan, Lady Bird
Meryl Streep, The Post

MIGLIOR ATTORE NON PROTAGONISTA
Willem Dafoe, The Florida Project
Woody Harrelson, Tre manifesti a Ebbing, Missouri
Richard Jenkins, The Shape of Water
Christopher Plummer, Tutti i soldi del mondo
Sam Rockwell, Tre manifesti a Ebbing, Missouri

MIGLIOR ATTRICE NON PROTAGONISTA
Mary J. Blige, Mudbound
Alison Janney, I, Tonya
Lesley Manville, Il filo nascosto
Laurie Metcalf, Lady Bird
Octavia Spencer, The Shape of Water

MIGLIORE SCENEGGIATURA ORIGINALE
The Big Sick
Get Out
Lady Bird
The Shape of Water
Tre Manifesti a Ebbing, Missouri

MIGLIORE SCENEGGIATURA NON ORIGINALE
Chiamami col tuo nome
The Disaster Artist
Logan
Molly’s Game
Mudbound

MIGLIOR FILM STRANIERO
A Fantastic Woman
The Insult
Loveless
On Body and Soul
The Square

MIGLIOR FILM D’ANIMAZIONE
Baby Boss
The Breadwinner
Coco
Ferdinand
Loving Vincent

MIGLIOR FOTOGRAFIA
Blade Runner 2049
L’ora più buia
Dunkirk
Mudbound
The Shape of Water

MIGLIOR SCENOGRAFIA
La Bella e la Bestia
Blade Runner 2049
L’ora più buia
Dunkirk
The Shape of Water

MIGLIOR MONTAGGIO
Baby Driver
Dunkirk
I, Tonya
The Shape of Water
Tre Manifest a Ebbing, Missouri

MIGLIOR COLONNA SONORA
Dunkirk
Il filo nascosto
The Shape of Water
Star Wars
Tre Manifesti a Ebbing, Missouri

MIGLIOR CANZONE
Mighty River, Mudbound
Mystery of Love, Chiamami col tuo nome
Remember Me, Coco
Stand Up For Something, Marshall
This Is Me, The Greatest Showman

MIGLIORI EFFETTI VISIVI
Blade Runner 2049
Guardiani della Galassia Vol.2
Kong: Skull Island
Star Wars: Gli ultimi Jedi
The War – Il Pianeta delle Scimmie

MIGLIOR SONORO
Baby Driver
Blade Runner 2049
Dunkirk
The Shape of Water
Star Wars: Gli ultimi Jedi

MIGLIOR MONTAGGIO SONORO
Baby Driver
Blade Runner 2049
Dunkirk
The Shape of Water
Star Wars: Gli ultimi Jedi

MIGLIORI COSTUMI
La Bella e la Bestia
L’ora più buia
Il filo nascosto
The Shape of Water
Vittoria e Abdul

MIGLIOR TRUCCO E ACCONCIATURA
L’ora più buia
Vittoria e Abdul
Wonder

MIGLIOR DOCUMENTARIO
Abacus
Faces, Places
Icarus
Last Man In Aleppo
Strong Island

MIGLIOR CORTOMETRAGGIO DOCUMENTARIO
Edith and Eddie
Heaven is a Traffic Jam on the 405
Heron
Knife Skills
Traffic Stop

MIGLIOR CORTO ANIMATO
Dear Basketball
Garden Party
Lou
Negative Space
Revolting Rhymes

MIGLIOR CORTOMETRAGGIO
DeKalb Elementary
My Nephew Emmett
The Silent Child
The Eleven O’Clock
All of Us

giovedì 2 marzo 2017

PAGELLINA LOOK OSCAR 2017

Questa edizione degli Oscar 2017 rimarrà alla storia per il clamoroso errore di Warren Beatty e Faye Dunaway che complice uno sbagliato scambio di buste hanno proclamato vincitore come Miglior film "La La Land". Invece no, il premio va a "Moonlight" film con protagonista un ragazzo di colore che vive in un quartiere degradato di Miami. Il musical, però ha vinto 6 statuette su 14 e non è rimasto a bocca asciutta. Anche i look delle sta hanno colpito i telespettatori, ecco la mia pagellina!❤
LE DORATE COME LA STATUETTA DI ZIO OSCAR
Alcune scongiurano l'effetto carta da cioccolatino come Emma Stone la vincitrice dell'Oscar come Miglior Attrice protagonista per La La Land
che indossa uno splendido abito oro con le frange stile anni 20 firmato Givenchy by Riccardo Tisci che abbaglia tutte le altre attrici. VOTO 9
Invece Jessica Biel sembra ricoperta dalla carta del cioccolatino Ferrero Rocher nonostante l'abito presenti dei tagli artistici.
VOTO 5,5
In oro ma non troppo troviamo anche Dakota Johnson ma l'abito non colpisce soprattutto per quel grembiulino allacciato in vita! VOTO 4
CHI HA COPIATO CHI?
Michelle Williams ed Emma Roberts si sono vestite in maniera simile anche se la prima indossa un abito firmato Louis Vuitton
mentre Roberts è in Armani.
Comunque tutte e due meritano un 7.
QUANDO LA SEMPLICITÀ NON BASTA, ECCO FELICITY JONES, CON UN ABITO DA BALLERINA TROPPO SPENTO VOTO 5

LE WOMAN IN RED
Ruth Negga candidata all'Oscar che indossa un abito rosso firmato Valentino, carino l'abito anche se troppo accollato. Voto 6
La Biancaneve di "C'era una volta" Ginnifer Goodwin
agli Oscar per "Zootropolis" (ha doppiato la coniglietta poliziotta protagonista del film)'è promossa, è il suo taglio di capelli un pixie cut con frangetta corta che non mi piace, la preferisco con i capelli lunghi. Voto 7
Infine Viola Davis, la vincitrice dell'Oscar per il film "Barriere" in rosso Armani è molto bella e di classe, voto 8




POI L'ELEGANTISSIMA KIRSTEN DUNST IN TOTAL BLACK, VOTO 9 E HAILEE STEINFELD (VOGLIO QUELL'ABITO!😍) VOTO 10
UN TOCCO DI COLORE NON GUASTA MAI, PROMOSSA SCARLETT JOHANSSON, VOTO 7,5

VOI CHI PREFERITE?