Visualizzazione post con etichetta COLLABORAZIONI. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta COLLABORAZIONI. Mostra tutti i post

domenica 26 gennaio 2020

IL TEASER TRAILER DEL FILM HORROR VAMPIRESCO "CALEB" DIRETTO DA ROBERTO D'ANTONA


Per tutti i fan del cinema horror sovrannaturale a tema vampiresco vi presento il primo teaser trailer di "Caleb", il nuovo film scritto e diretto da Roberto D'Antona (ecco la locandina)
che ha presentato il film come "visionario, spaventoso e angosciante, ma che allo stesso tempo saprà farvi emozionare".


Ecco la trama: Rebecca è sulle tracce di sua sorella, una giovane giornalista scomparsa mentre stava indagando su una serie di incresciosi eventi. Le sue ricerche la conducono fino a Timere, un luogo remoto e lontano dal frastuono della quotidianità, un luogo in cui vige il rigore del silenzio e il timore di qualcosa di oscuro (un borgo immaginario geograficamente situato sulle Alpi ai confini con la Svizzera, ricreato nei comuni piemontesi di Vogogna in Verbania e Oleggio a Novara. Qui Rebecca incontrerà uno stravagante scrittore e il custode della chiesa del paese, ma soprattutto incontrerà Caleb, un uomo affascinante, ricco ed elegante il cui sguardo tenebroso nasconde un agghiacciante segreto. Ed è proprio in questo luogo, il cui tempo sembra muoversi tra le ombre e la minaccia è sempre all’erta, che presto Rebecca verrà a conoscenza di una terrificante verità e la lotta tra bene e male avrà inizio.
Sarà Annamaria Lorusso a vestire i panni della protagonista Rebecca, mentre Roberto D’Antona tornerà nel ruolo di antagonista interpretando l’affascinante e terrificante Caleb. Il resto del cast principale è composto da Francesco Emulo, Alex D’Antona, Natalia Moro, Nicole Blatto, Susanna Tregnaghi, Erica Verzotti, Mirko D’Antona, Fabrizio Narciso, Sheena Hao, Mirko Giacchetti, Carola Tallarico e Giulia Mesisca, oltre ai giovani Danilo Uncino e Alice Bonzani. Alle musiche troviamo Aurora Rochez, al make up e agli effetti speciali Paola Laneve, alla fotografia Stefano Pollastro e alla scenografia Erica Verzotti mentre l'aiuto regista è Daniele Ciceri. Trovate altre anticipazioni di "Caleb" qui
"CALEB" UN HORROR TUTTO ITALIANO
"Caleb" verrà distribuito nel corso del 2020.

sabato 14 settembre 2019

PER GLI APPASSIONATI DI FANTASCIENZA ARRIVA IN DVD NEW ORDER" IL FILM SCI-FI INDIPENDENTE CON FRANCO NERO

Oggi vi presento l'uscita in DVD del film fantascientifico "New Order" del regista Marco Rosson.
Titolo: New Order
Anno: 2012
Regia: Marco Rosson regista classe 1984 di Voghera (PV), che dopo aver frequentato la Civica Scuola di Cinema di Milano, ha esordito alla regia con il cortometraggio Metastasi che ha ricevuto vari premi tra cui quello come miglior regista under 30. Ha lavorato anche in televisione come assistente alla regia per Endemol Italia e successivamente é passato al cinema collaborando in diverse produzioni italiane (Catleya, Colorado, Alto Verbano ecc.) Nel 2012 ha realizzato il suo primo lungometraggio New Order con l'attore Franco Nero, che é stato distribuito negli U.S.A e in Asia. Nel 2014 ha girato un documentario sulla vinificazione in Oltrepò Pavese, Inside the wine, realizzato con il patrocinio del Consorzio Tutela vini Oltrepò Pavese e dopo aver passato gli ultimi anni realizzando spot pubblicitari e video musicali, nel 2016 é ritornato al cinema con l’horror Shanda's River .
Con: Franco Nero, David Wurawa, Margherita Remotti, James Kelly, Tatiana Luter, Federico Rossi
Fotografia: Marco Sirignano
Montaggio: Alessio De Nicola
Musiche: Francesco Piccolo
Sceneggiatura: Marco Rosson
Produzione: Tacci Films
SINOSSI
Anno 2032, tre anni prima, un virus sconosciuto ha provocato un'epidemia mondiale che ha ucciso il 90% della popolazione. Si pensò inizialmente che la causa fosse dovuta ad una guerra batteriologica o da una serie di esperimenti mal riusciti. L’esercito, insieme a ciò che rimase del governo, si concentrò quindi in un unico grande centro abitato, adibito alla sopravvivenza della specie. In questa Città tra i sopravvissuti si trova il Dottor Cornelius Van Morgen (Franco Nero) che dal suo laboratorio inizia la ricerca contro questo virus. Il dottore seleziona cinque superstiti (Margherita Remotti, Tatiana Luter, David Warawa, Federico Rossi, James Kelly Caldwell) e li sposta in una casa isolata, dove viene applicato a ognuno di loro un sensore posto sopra al sopracciglio destro. Grazie a ciò il Dottore è in grado di monitorare a distanza i suoi pazienti riuscendo persino a vedere quello che vedono i soggetti in tempo reale. Dopo mesi di ricerca i membri della casa sviluppano abilità inaspettate e il Dottore riesce a scoprire che il realtà l’epidemia non è stata causata da un virus, ma è stata provocata dalla variazione dei poli magnetici della terra.
New Order è un film indipendente di Fantascienza/Horror, realizzato nel 2012 e girato nell’Oltrepo’ Pavese, nei pressi di Garlazzolo. Il film vede come protagonista l’attore italiano Franco Nero che interpreta il ruolo del dottor Cornelius Van Morgen. Presentato in anteprima mondiale a Los Angeles nel 2012, è stato distribuito in quasi tutto il mondo (Nord America, Canada, Asia e Africa) dalla distribuzione americana MIDNIGHT RELEASING e ACORT INTERNATIONAL e in Italia dalla Home Movies, di Bologna.
A settembre il film é disponibile in Italia in versione dvd, nei principali store on-line (Amazon, Ebay, ecc) e successivamente nei negozi e centri commerciali.
L’edizione italiana del Film avrà un montaggio nuovo mai visto prima (director’s cut) e sarà ricca di molti contenuti speciali, come: Metastasi, primo cortometraggio di Marco Rosson,  il Videoclip della band Hammered Effect, il Backstage inedito del film New Order, le Scene tagliate e vari Trailer.

domenica 4 agosto 2019

OGGI È IL SISTERS' DAY, CELEBRIAMO LA FESTA CON UN SONDAGGIO VEEPEE TRA FILM, SERIE TV E PERSONAGGI DELLO SPETTACOLO

Oggi è il Sisters’ Day, ricorrenza nata negli Stati Uniti ma ancora poco radicata in Europa, che si celebra la prima domenica di agosto e ricorda lo speciale legame tra sorelle:
un legame raccontato nella letteratura e nel cinema con le figure iconiche delle sorelle March, Meg, Jo, Beth, Amy di Piccole Donne

ma anche un legame che va oltre i confini della famiglia, con le inossidabili Thelma e Louise dell’omonimo film. Per scoprire che cosa vuol dire oggi, essere sorelle, Veepee, creatore e leader delle vendite evento online, ha condotto un sondaggio indagando comportamenti, abitudini e nuovi punti di riferimento nello star system.
Unica, testarda, solare ma anche forte, vulcanica, presente e leale sono le 3 parole più ricorrenti utilizzate dalle utenti di Veepee per descrivere la propria sorella o quell’amica che è come una sorella.
Perché avere una sorella è così speciale? Per il 70% non ci sono dubbi: una sorella è una parte di sé a cui non si può rinunciare e l’alleata perfetta per sopravvivere alla famiglia. La cosa peggiore che potrebbe capitare? 1 intervistata su 2 dichiara di temere una lite con la sorella e il suo silenzio. Quando la sorella è un’amica speciale, è l’alchimia perfetta e la possibilità di poter contare su un’alleata solida ad esser indicata come il fattore più importante dal 72% delle intervistate.
Tra le figlie uniche l'ex first lady Michelle Obama vince la sfida di “sorella ideale"
e con il suo carisma riesce a battere un personaggio di fantasia che ha fatto sognare e identificare milioni di donne, Carrie Bradshaw, l’intramontabile protagonista di Sex&City, che raccoglie il 35% delle preferenze.
Per quanto riguarda la "sorellanza" il 62% afferma che è una questione di affinità elettive che coinvolge cuore e cervello, e che spesso nasce all’interno della famiglia ma non solo, nasce anche sui banchi di scuola o in ufficio. Per le socie di Veepee, la "sorellanza" è infatti un mix di sentimenti forti e di strategie di sopravvivenza alla quotidianità, infatti i modelli sono la coppia Thelma e Louise con il 46% unita dal desiderio di ribellione e libertà
e Monica e Rachel di Friends, con il 45% alle prese con i piccoli, divertenti inconvenienti della vita metropolitana, da vivere con humor e leggerezza.
Quando si tratta di “vita vera”, quali sono le sorelle più popolari? Al primo posto Kate e Pippa Middleton, con il 54% dei consensi, con il loro mix di bellezza, regalità, sportività, sono la coppia più riconoscibile e pop tra le sorelle famose dei nostri tempi.
Subito dietro, le regine delle passerelle Gigi e Bella Hadid: bellissime e super unite, da invidiare non solo per i corpi statuari ma anche per la forte intesa.
Qual'è il regalo migliore per celebrare il Sisters’ Day? Sono gli accessori i regali più popolari tra le “sorelle”, con oltre l’80% delle preferenze quando il legame è famigliare, e il 66% quando si tratta di un rapporto di amicizia. Per le amiche per la pelle sono invece molto popolari anche quei regali che si consumano, o si vivono, insieme: una bottiglia di buon vino, da sorseggiare mentre si chiacchiera o un viaggio in coppia.


Io sono figlia unica ma mi sarebbe piaciuto avere una sorella. Per quanto riguarda le "mie sorelle cinematografiche preferite" oltre alle sorelle March di Piccole Donne adoro Anna ed Elsa di Frozen e come sorelle famose le Hadid e Elle e Dakota Fanning. VOI AVETE UNA SORELLA? COM'È IL VOSTRO RAPPORTO E COSA NE PENSATE DEL SONDAGGI

venerdì 2 agosto 2019

NEWS SUL CINEMA HORROR ITALIANO: SONO INIZIATE LE RIPRESE DEL FILM "CALEB" DI ROBERTO D'ANTONA

Sono iniziate ufficialmente le riprese di "Caleb" il nuovo film di Roberto D'Antona, prodotto dalla L/D Production Company. Per il giovane regista, questa pellicola rappresenta un ritorno alle origini: si tratta infatti di un thriller horror dai contorni sovrannaturali che tratta il tema dei vampiri.
Le caratteristiche dei vampiri di D'Antona si ispirano all'antica leggenda folkloristica europea, mentre per la messa in scena, "Caleb" vuole trasmettere le stesse sensazioni di angoscia, erotismo ed eleganza, come fu in passato per grandi film cult come "Dracula" di Bram Stoker diretto Francis Ford Coppola e "Intervista col vampiro" diretto da Neil Jordan. Per la L/D Production Company, casa di produzione cinematografica fondata dallo stesso D'Antona insieme alla sua socia di sempre Annamaria Lorusso, sarà un altro set molto impegnativo, che conterà 47 giorni di riprese in due Comuni piemontesi: Vogogna (VB) e Oleggio (NO).
Allo stesso tempo, la produzione vanterà un team di lavoro più grande e solido grazie anche al supporto di grandi marchi come Emotional Grand Motel, Sidermetal e DRM Store.
Ecco la trama: Rebecca è sulle tracce di sua sorella, una giovane giornalista scomparsa mentre stava indagando su una serie di incresciosi eventi. Le sue ricerche la conducono fino a Timere, un luogo remoto e lontano dal frastuono della quotidianità, un luogo in cui vige il rigore del silenzio e il timore di qualcosa di oscuro. Qui Rebecca incontrerà uno stravagante scrittore e il custode della chiesa del paese, ma soprattutto incontrerà Caleb, un uomo affascinante, ricco ed elegante il cui sguardo tenebroso nasconde un agghiacciante segreto. Ed è proprio in questo luogo, il cui tempo sembra muoversi tra le ombre e la minaccia è sempre all'erta, che presto Rebecca verrà a conoscenza di una terrificante verità e la lotta tra bene e male avrà inizio.
Sarà Annamaria Lorusso a vestire i panni della protagonista Rebecca, mentre Roberto D'Antona tornerà nel ruolo di antagonista interpretando il misterioso Caleb. Il resto del main cast è composto da Francesco Emulo, Alex D'Antona, Natalia Moro, Erica Verzotti, Nicole Blatto, Susanna Tregnaghi, Mirko D'Antona, Sheena Hao, Fabrizio Narciso, Mirko Giacchetti e Giulia Mesisca, oltre a giovanissimi talenti come Danilo Uncino e Alice Bonzani. Alle musiche troviamo Aurora Rochez, al make up e agli effetti speciali Paola Laneve, alla fotografia Stefano Pollastro e alla scenografia Erica Verzotti. Come aiuto regista, questa volta, il giovane e talentuoso Daniele Ciceri.
Caleb non è però l'unico progetto in corso per la L/D Production Company: THE LAST HEROES - GLI ULTIMI EROI (cliccare sul titolo per saperne di più) ultimo film prodotto dalla L/D, verrà presto distribuito in Italia dalla CG Entertainment, mentre nel resto del mondo verrà distribuito attraverso la piattaforma Amazon Prime Video (prossimamente anche in Italia). In alcuni stati esteri arriverà anche in Home Video. L'adrenalinico action/horror FINO ALL'INFERNO e l'angosciante thriller THE WICKED GIFT (cliccare sempre sui titoli) dopo essere stati distribuiti nelle sale italiane e in Home Video, sono sbarcati il 1 agosto su Amazon Prime Video in Italia, sempre Fino All'Inferno è stato rilasciato da poco su Amazon Prime Video negli Stati Uniti e nel Regno Unito e in autunno verrà rilasciato nelle sale cinematografiche in Corea.
“Il mio Cinema – spiega il regista Roberto D’Antona – ha l’intento di intrattenere, divertire e regalare brividi genuini, siano essi di paura, tensione o eccitazione. Il Cinema, per me, deve trasportare il pubblico altrove, in mondi altri, attraverso avventure incredibili, dove l’unico limite è l’immaginazione. I miei riferimenti? John Carpenter, Sam Raimi, Martin Scorsese, Quentin Tarantino, ma anche James Wan, David Fincher o il poliziesco italiani.
“La cosa che mi rende più orgogliosa e felice – spiega Annamaria Lorusso, coprotagonista in entrambe le pellicole – è che da oggi "The Wicked Gift" e "Fino All’Inferno" siano disponibili per il grande pubblico italiano. Amazon Prime, come è stato anche per la nostra serie "The Reaping" (2017) porterà questi nostri due progetti nelle case di tutti gli italiani, una grande occasione per la L/D Production Company e per il Cinema indipendente italiano in generale”.


venerdì 7 giugno 2019

IL PORTALE DELLO SHOPPING ONLINE VENTE-PRIVEE DIVENTA VEEPEE

Oggi vi presento un comunicato sulla presentazione di Veepee, nuovo unico brand globale, evoluzione del Gruppo vente-privee.
Il 5 giugno si è svolta a Milano la conferenza stampa con cui il Gruppo Vente-Privee, ideatore e leader delle vendite evento online, ha annunciato alla stampa italiana il rebranding (cioé la rivitalizzazione del marchio) in Veepee, un unico brand globale, fondato su una visione comune e una forte identità innovatrice.
Veepee è un brand concepito come una scintilla di quotidiana felicità, un pizzico di “WOW” nel “now” degli oltre 72 milioni di soci, 12 milioni dei quali nel nostro Paese, grazie alla ricetta di successo dell’entertainment shopping.
A livello globale, il gruppo ha registrato nel 2018 un fatturato di 3,7 miliardi di euro, una crescita del 12% rispetto al 2017. L’Italia risulta essere uno dei migliori mercati in termini di performance con un business B2c in crescita a doppia cifra, segnata dal +25% di fatturato 2018 rispetto all’anno precedente.
"Collaboriamo con oltre 900 brand italiani che sono venduti nel 90% dei casi a livello europeo" commenta Fabio Bonfà, Regional Manager Veepee Southern Europe And Latam.
Veepee permette ai brand di mettersi alla prova e sperimentare i propri prodotti su nuovi mercati. In Italia tutte le categorie di prodotto presenti sulla piattaforma hanno assistito ad una crescita a doppia cifra del fatturato rispetto al 2017: +44% Baby&Kids, +21% Abbigliamento, +34% Accessori, +15% Home&Decor, +18% Sport, +12% Beauty.   In Italia cresce anche il segmento Travel, con un fatturato di 300 milioni di euro nel 2018 e 1 milione di viaggiatori.
Per rispondere alle esigenze dei consumatori più giovani, Veepee in Francia ha lanciato Veepeez, una nuova App complementare a Veepee e pensata per raggiungere il target Millennials e Generazione Z, con una selezione dei brand lifestyle più amati dai Millennials. Inoltre offre un’esperienza di social shopping: gli utenti possono creare il proprio team di shopping lovers, condividere i prodotti che più amano, chiedere suggerimenti e accedere a promozioni esclusive.
La conferenza stampa è stata anche l’occasione per fare il punto sulle abitudini di consumo degli italiani, le nuove tendenze che caratterizzano il mondo dello shopping online.
"In un mondo veloce dove tutto è disponibile quasi in tempo reale, esiste una percentuale crescente di consumatori per i quali le parole chiave sono desiderio, slow-enjoyment (lento godimento) e uniqueness (unicità)”, ha commentato Rossella Beato, Research Director di Brandvalue.
Consumi online e offline si integrano sempre di più: l’80% degli intervistati in Italia pensa che l’online sia un acceleratore degli acquisti offline e il 38% degli acquisti offline sono decisi identificando brand e prodotti online dove non ci si informa soltanto ma si ricerca sempre più divertimento, evasione e piacere con la conseguente crescita di tutto ciò che riguarda le industry fashion, luxury, beauty e viaggio.
VOI COSA PREFERITE ACQUISTARE ONLINE?

domenica 17 febbraio 2019

FESTA NAZIONALE DEL GATTO: DAL DIVANO ALL'ONLINE, LE CURIOSITÀ D'ACQUISTO LEGATE AI NOSTRI AMICI FELINI SVELATE DA PRIVALIA

Oggi è il 17 febbraio, la Festa del Gatto e in onore di questa ricorrenza vi presento sul blog una curiosa indagine creata da Privalia, il sito di shopping online leader in Italia e parte del gruppo Veepee, rivolta ai suoi soci a proposito della sempre maggiore importanza riconosciuta agli animali domestici.
Esistono ricorrenze dedicate alla mamma, al papà e persino ai blogger… come poteva mancare una giornata consacrata ai migliori a-mici dell’uomo? Nell’eterna lotta tra cani e gatti, sono infatti i felini ad aggiudicarsi il titolo di star delle case italiane: con 7,5 milioni di gatti contro 6,9 milioni di cani (lo conferma il Rapporto Assalco-Zoomark 2018).
VIZIATI E FELICI
L'indagine rivela che gli italiani considerano i propri amici a quattro zampe veri e propri compagni di vita (87%), sulla scia dell’attuale fenomeno di pet-parenthood, per cui il proprio animale diventa parte integrante della famiglia, quasi assumendo l’importanza di un figlio, con relative responsabilità e attenzioni. A dimostrazione del valore riconosciuto a questi aspetti, il 55% dei clienti Privalia dichiara di non badare a spese per la cura del proprio gatto, dedicando un budget di oltre 40 euro al mese per l’acquisto di cibo e accessori.
L’amore per il proprio micio si traduce anche nell’acquisto di prodotti per soddisfare la sua vanità e quella del padrone. Nel 2018, tra i prodotti pet-care più acquistati sul sito di shopping online emergono le cucce (35%) e i tiragraffi (28%), soprattutto i modelli ‘luxury’ con design ricercati che ben si inseriscono tra gli arredi di casa.
Ecco alcune proposte: le cucce a forma di anguria sono davvero originali!😍



I pet-parents prestano molta attenzione anche alle scelte alimentari. Vietato condividere il cibo della propria tavola: gli intervistati prediligono proposte specifiche formulate per garantire il benessere del proprio gatto (62%), rivolgendosi a blog e forum online per informarsi e scoprire nuovi brand. Anche per quanto riguarda l’acquisto, l’online si conferma una scelta vincente (67%), soprattutto per le offerte vantaggiose, la varietà dei prodotti disponibili e anche per la possibilità di farsi recapitare comodamente a casa quantità elevate e pesanti di pet-food.
LA CONQUISTA DEI SOCIAL
Curiosi, avventurieri ma anche teneri pigroni, i gatti oltre al mondo domestico conquistano anche quello digitale. Basta visitare un social qualsiasi per scoprire immagini e video di ogni genere: gattini assonnati, impazziti, che miagolano, che parlano, che si accomodano negli angoli più remoti della casa… Grazie al loro innato atteggiamento da diva schivo e indipendente, e senza nessuno sforzo, i mici sono protagonisti incontrastati dei social network, conquistando like e followers da fare impallidire anche le star più social del momento.
Anche il 48% dei clienti Privalia dichiara di condividere sui social gli scatti più teneri e divertenti del proprio gatto, mentre il 14% gli ha addirittura riservato una pagina intera.
BUONA FESTA DEI GATTI A TUTTI!😽💕🎉

mercoledì 6 febbraio 2019

ANTEPRIMA E DATA DI USCITA DEL FILM "LA PROMESSA DELL'ALBA" TRATTO DAL ROMANZO AUTOBIOGRAFICO DI ROMAIN GARY

TITOLO DEL FILM: "La promessa dell'alba"


REGISTA: ERIC BARBIER
CAST: CHARLOTTE GAINSBOURG e PIERRE NINEY
Tratto dal bestseller autobiografico e di culto scritto da ROMAIN GARY e pubblicato in Italia da Neri Pozza.
DAL 7 MARZO AL CINEMA
In collaborazione con l'agenzia di promozione Echo Group, vi presento l'anteprima e la nuova data d'uscita del film "La promessa dell'alba". Wonder Pictures e Unipol Biografilm Collection annunciano che l'uscita nelle sale cinematografiche italiane è il 7 marzo. Il film ci porta in un viaggio che attraversa la Storia: dalla Polonia degli anni ’20, al Messico degli anni ’50, passando per il deserto africano, da Nizza a Parigi, e nella Londra dei bombardamenti, "La promessa dell'alba" racconta un’epopea spettacolare e intima che vede protagonisti inseparabili la volitiva e pasionaria Nina (Charlotte Gainsbourg) e l’adorato figlio Romain (Pierre Niney). Insieme, madre e figlio, affronteranno mille peripezie per compiere il destino di Romain e garantirgli un ruolo di rilievo nella società francese. Dalla difficile infanzia in Polonia all’adolescenza a Nizza, per poi arrivare alla carriera da aviatore in Africa durante la seconda guerra mondiale… Romain Gary ha vissuto una vita straordinaria. Ma questo impulso a vivere mille vite, a diventare un grande uomo e un celebre scrittore è merito di Nina, sua madre.
Sarà proprio il folle amore di questa madre possessiva ed eccentrica che lo porterà a diventare uno dei più grandi romanzieri del ventesimo secolo, e a condurre una vita piena di rocamboleschi colpi di scena, passioni e misteri. Ma quell’amore materno senza freni sarà anche un fardello per tutta la sua vita. ECCO IL TRAILER

ECCO IN ANTEPRIMA LE CLIP ITALIANE DEL FILM: https://youtu.be/-lyVkexPCG8
https://youtu.be/1p_lYwKc_zk
https://youtu.be/QeTFfzMWZVY
VI ISPIRA QUESTO FILM?

sabato 26 gennaio 2019

PRESENTAZIONE DEL ROMANZO "AQUILA, LE VETTE DELLO SPIRITO" UN THRILLER STORICO SCRITTO DA MONIKA M

Oggi vi presento una nuova collaborazione a tema libri! Ringrazio la scrittrice Monika M che mi ha contattato per presentare sul blog il suo nuovo romanzo "Aquila, le vette dello Spirito", che uscirà a febbraio.
Titolo: "Aquila, le vette dello Spirito"
Genere: thriller storico
Pagine: 246
Self publishing
Costo E-book: 2,99 euro
Cartaceo: 10 euro
Ecco la cover del romanzo⬇

INCIPIT
Giunti che fummo in vetta l’anima mia sprofondò in quella solitudine incontaminata che ai miei più intimi pensieri mi ricondusse. Varcai l’ingresso del Santo eremo come forse avrei fatto con la porta stessa dell’inferno. Chinai il capo cercando di celare i miei fanciulleschi peccati sotto il cappuccio di scura lana.
Lo stretto cunicolo, scavato nella nuda roccia, che immetteva alle celle a noi destinate, incombeva su di una coscienza  spaventata dal castigo divino che in quel luogo faticavo ad ignorare. La mia andatura stanca era rivelata ad ogni passo che ormai strusciava al suolo ed ero grato a quel cadenzato rintocco di suole che, al pari del batter stesso del mio cuore, mi rivelava  la vita non mi stesse abbandonando.
La silente figura del maestro, che mi precedeva, rivelava la sua presenza unicamente per il respiro fattosi affannato a causa dell’impervia via che ivi ci aveva condotti. Percepii la mia inutilità di professo: nulla potevo fare per alleggerire le sofferenze che sapevo esser approdate su quel venerabile uomo alla consegna di una segreta missiva che, all’Abbazia Santa Maria di Pietro  Benedettino, gli venne recapitata in gran segreto.
Nulla mi era stato rivelato, nessuna spiegazione concessa. Sapevo unicamente che il monastero, a cui appartenevo, non intendeva concedere al mio maestro di interrompere il mio postulato, poiché sotto la sua guida era iniziato. Avvenne così che l’indomani mattina mi ritrovai in groppa ad un mulo che il suo seguiva.
DESCRIZIONE PER GLI STORE E QUARTA DI COPERTINA
Partendo da fonti storiche originali, Monika M, costruisce un thriller storico avvincente!I Templari nascosero, in varie città europee, parte del tesoro riportato dalla Terra Santa, L'Aquila sarebbe una di queste. La narrazione prende il via alla morte del Papa Angelico, Celestino V, protagonisti un manipoli di uomini fedeli al Santo che lotteranno per impedire al successore, Bonifacio VIII, di infangare e cancellare la memoria dell'eremita della Majella. Malachia, giovane professo, redigerà in segreto un tomo che l'oscura epoca rievoca. Unicamente dopo il terremoto del 2009 il manoscritto verrà ritrovato, nella Basilica di Collemaggio, da Bramante. Quali misteri cela da sempre la città di L'Aquila? Questo l'enigma.
AUTRICE: Monika M
Sono appassionata di arte e storia, viaggiatrice cronica e sognatrice irrecuperabile. Scrivo quando non leggo, booklover a tempo pieno. Osservo molto, ma le mie storie nascono sempre da curiosità storiche. Il mio più grande pregio? L'ironia.
Autrice dei romanzi  Margot,  Fregiate virtù ed inconfessati vizi  e Come un'isola.
TUTTE LE FOTO SONO DELL'AUTORE DEL ROMANZO
A me la trama incuriosisce molto, a voi?

mercoledì 3 ottobre 2018

ANTEPRIMA ESCLUSIVA DI "DARK RESURRECTION - I CUSTODI DELLA FORZA" IL TERZO FILM FAN DELLA SAGA DI STAR WARS

Conoscete la saga Dark Resurrection? Io non la conoscevo, ma è la prima serie di fan film italiana scritta, prodotta e diretta da Angelo Licata e basata sul franchise di Star Wars di George Lucas. Il primo film "Dark Resurrection" è stato diffuso il 7 giugno 2007 sul web, raggiungendo in poco tempo i 15.000 download al giorno, lasciando a bocca aperta tutto il mondo e si era persino meritato il plauso della Lucasfilm, che aveva autorizzato la proiezione no profit descrivendo il film «Truly amazing». Nel 2011 è uscito il prequel "Dark Resurrection - Volume 0". Forti del successo del prequel che ha realizzato milioni di visualizzazioni su YouTube e grazie alle donazioni dei fan da tutto il mondo, è stato possibile realizzare un capitolo conclusivo "Dark Resurrection - I custodi della forza" (ecco la locandina)
che, dato l’ambizioso arco narrativo, è stato declinato in parte in un romanzo illustrato e in parte in un prodotto video a metà strada fra il cortometraggio e il trailer. "È cosa più spettacolare che io abbia mai fatto" - ha dichiarato l’attore Michael Segal​ che nel film ha interpretato il malvagio Lord Drown (vedi foto).
A differenza della maggior parte delle produzioni nostrane, le scene d’azione sono state girate grazie all’uso di cavi ed effetti speciali che hanno permesso agli attori di compiere evoluzioni degne dei film Marvel più recenti.
Nel ruolo dell’eroe Dan Lee, l’attore e stunt-man Daniele Balconi che è anche responsabile di tutte le scene acrobatiche e delle coreografie di combattimento.
Ad affiancarlo Olga Shapoval​, attrice e modella che ha prestato il suo volto al personaggio di Ruya, una Han Solo al femminile completamente inedita
ed infine la giovanissima Lorenza Testa​ ha interpretato la piccola Sabine.
Al cast si sono uniti gli attori storici della saga: Giuseppe Licata (Sorran), Maurizio Zuppa (Zui Mar) e Grazia Ogulin (Nemer), oltre a numerose comparse da tutta Italia. Le riprese sono state effettuate a Carmagnola presso lo studio di posa in green screen Ouvert.
"Il desiderio di elevare la qualità dei lavori precedenti era fortissimo” - racconta Angelo Licata, "per questo ho lavorato a lungo alla previsualizzazione, realizzando l'intero video in animazione in modo da capire con certezza quali riprese erano davvero necessarie. Nel frattempo ho messo insieme una squadra incredibile e piena di talento. Alcuni di loro sono stati una vera sorpresa e potrebbero lavorare senza sfigurare nelle più importanti produzioni internazionali. Negli ultimi anni ho calcato molti set ma Dark Resurrection resta il mio primo amore. L’aria che si respira qui è diversa, è fatta da persone che partecipano solo per passione, e puoi sentire il fuoco dell’arte in ognuno di loro, un po’ come la “Forza” di Star Wars, ci attraversa, ci tiene uniti, ci lega".
La troupe, infatti, è composta prevalentemente da professionisti del settore che ha aderito al progetto senza pretendere alcun compenso per amore verso il cinema e per sperimentare finalmente un genere che in Italia non viene più prodotto da troppo tempo. La fotografia è firmata da due giovani talenti, Riccardo Antonino e Luca Facheris​, Andrea Navicella è il primo operatore, i costumi sono stati realizzati da Giulia Danese e la scenografia è opera di Morena Trevisol​. Gli effetti speciali di trucco, invece, sono opera di Mila Mirenghi​, l'aiuto regia é di Mattia Stancanelli​, le armi blaster di scena sono opera del propmaker Roby Rani, ​mentre ​le spade sono state realizzate da Skyforge. ​Piero Bockos, Andrea Zanichelli e Luigi Bellucci della 501st italica garrison hanno contribuito con props e armature, ​mentre la Robin Studio​, casa di produzione torinese, ha contribuito con il suo supporto tecnico. Come assistenti di produzione, gli studenti del corso di Ingegneria del Cinema del Politecnico di Torino​ e la produzione è sempre opera di Riviera Film​, l’associazione culturale del sanremese Angelo Giampietro​ che supporta la saga di Angelo Licata fin dal 2007. Tra pochi giorni inizierà la difficoltosa post produzione, e ad affiancare Licata nella realizzazione degli effetti speciali si è offerto Mirco Paolini​, 3d artist freelancer che ha collaborato a numerosi film hollywoodiani. Alcune sequenze VFX verranno realizzate da un’importante realtà italiana: la Hive Division​ di Giacomo Talamini​. Per assaporare l’opera ci vorrà ancora qualche mese di attesa, ma come per ogni episodio precedente, la visione sarà completamente gratuita. 😊
QUI IL VIDEO DEL BACKSTAGE
https://m.youtube.com/watch?feature=share&v=9AQe3xDNmlE
Le foto dell'articolo sono di Lisa Lo Presti

giovedì 23 agosto 2018

ANTICIPAZIONI DI "THE LAST HEROES - GLI ULTIMI EROI" IL NUOVO FILM DI ROBERTO D'ANTONA

Nuove news dal mondo cinematografico: è stato battuto il 19 agosto il primo ciak di "The Last Heroes – Gli Ultimi Eroi" nuovo film scritto e diretto da Roberto D’Antona e prodotto da L/D Production Company, la casa di produzione cinematografica aperta dallo stesso D’Antona insieme alla sua socia e attrice novarese Annamaria Lorusso. Si tratta del terzo film cinematografico firmato L/D Production e diretto da D’Antona, dopo il successo di critica e pubblico raccolto da “The Wicked Gift”, del 2017, uscito nelle sale ad aprile ➡ http://gattaracinefila.blogspot.com/2017/10/anteprima-del-film-horror-wicked-gift.html e da “Fino all’Inferno”, distribuito nelle sale italiane lo scorso 2 agosto (entrambi distribuiti in home video da CG Entertainment in autunno) ➡ http://gattaracinefila.blogspot.com/2018/05/presentazione-anteprima-del-trailer-del.html
La trama di "The Last Heroes – Gli Ultimi Eroi”  è ancora avvolta nel mistero, anche se si tratterebbe di un Fantasy/Horror, che si inserirebbe nello stesso filone dei film di avventura anni ‘80 e ‘90 – “The Goonies”, “The Monster Squad”, “Ghostbusters”, “Gremlins” – e che si svilupperà in due archi temporali distinti, oggi e 20 anni fa. Il film verrà girato quasi completamente a Oleggio, località in provincia di Novara, dove sono stati ricostruiti gli ambienti della cittadina in cui si snoderanno le vicende raccontate nella pellicola. Il film farà largo uso di effetti speciali meccanici ed effetti visivi digitali, ad opera rispettivamente della Make Up Artist Paola Laneve ed del VFX Supervisor Alessio Barzocchini, oltre alla fotografia di Stefano Pollastro e alla colonna sonora della compositrice Aurora Rochez.
In contemporanea con l’apertura del set, sono state diffuse le prime immagini dal set.
A breve verrà anche diffuso il cast ufficiale del film.
.

giovedì 16 agosto 2018

RECENSIONE DI "LION" UNO DEI CORTOMETRAGGI HORROR PIÙ PREMIATI DELLA STORIA

Titolo: "Lion" (ecco la bellissima locandina!)
Genere: Horror
Paese: Uk
Trama: "Uno chalet isolato in una foresta innevata... Un uomo accecato dall'alcohol... Una donna incapace di ribellarsi... E un bambino di 8 anni, con un viso cupo e due occhi oscuri... Il silenzio della notte sará squarciato da grida mortali... L'incubo ha inizio!"
Frase di lancio: "Il Demonio ha un nuovo volto!"
Cast
: Pedro Sánchez, Michael Segal, Tania Mercader
Prodotto da Luca Vannella ("Avengers", "Thor", "Harry Potter", "Apocalypto", "In the Heart of the Sea - Le origini di Moby Dick"), Alexis Continente ("Assassinio sull'Orient Express", "Transformers: The Last Knight", "Thor"), Vincenzo Mastrantonio ("Titanic", "Moulin Rouge", "La passione di Cristo", "Romeo + Giulietta"), Bobby Holland Hanton ("Il cavaliere oscuro - Il ritorno", "Game of Thrones: Il trono di spade", "Assassin's Creed", "007 - Quantum of Solace"), Ferdinando Merolla ("Troy", "Gangs of New York", "Hannibal Lecter - Le origini del male"), Roberto Paglialunga
Scritto e diretto da Davide Melini
Pagina IMDB: http://www.imdb.com/title/tt5480036/?ref_=nm_ov_bio_lk5
Pagine Social:
Facebook:
https://www.facebook.com/Lion-Film-982262008522129/
Twitter: https://twitter.com/Lion_Film2017
RECENSIONE:
Il leone è un animale che viene spesso rappresentato nell'ambito cinematografico e letterario: dal leone codardo, antitesi del leone animale coraggioso per eccellenza del film "Il mago di Oz", passando per il dolce leoncino Simba del capolavoro Disney "Il Re Leone" del 1994 diretto da Roger Allers e Rob Minkoff, fino al leone parlante Aslan, personaggio centrale della serie di romanzi "Le cronache di Narnia" di C. S. Lewis che vince il gelo e la morte del mondo sacrificandosi. Ma un leone demone vendicatore non si era mai visto! Invece è proprio lui  il protagonista di Lion, cortometraggio horror girato con una Red Epic Dragon a 6K e diretto da Davide Melini (aiuto regista sui set di "Terza Madre", "Penny Dreadful", "Into the Badlands"): un leone evocato dal piccolo Leon (interpretato da Pedro Sanchez) per proteggerlo. Infatti il bambino é vittima di insulti e violenze da parte di un padre alcolizzato (Michael Segal, molto convincente in questo difficile ruolo), ha una madre che non si oppone e la sua unica via di fuga dalla realtà è il felino dalla criniera fluente e dal ruggito maestoso che ammira nei documentari ambientati nella savana. Per non farci mancare nulla la famigliola abita in un chalet nella foresta innevata, un luogo che ricorda l'ambientazione di uno degli horror più celebri di tutti i tempi, "Shining". Ma "Lion" non garantisce solo brividi: in mezzo a tanti horror il cui unico scopo è far rizzare i capelli ai spettatori, "Lion" si contraddistingue dagli altri perchè affronta temi seri con toni da denuncia. Sarà proprio il leone il simbolo della ribellione alla violenza nel nucleo famigliare, perpetrata dagli adulti sui minori e non solo, un tema purtroppo ancora tristemente attuale! Oltre ai temi altri pregi del film sono gli effetti speciali e visivi (molto originale il modo in cui il leone si manifesta), la suspense, l'ambientazione dark e la durata limitata  soprattutto per chi non riesce a guardare un intero film horror perché troppo impressionabile (come la sottoscritta! 😂). E naturalmente da amante di tutti i felini ho trovato bellissimo il leone protagonista. Con 126 premi in un solo anno di distribuzione e la candidatura ai David di Donatello 2018, "Lion" é uno dei cortometraggi horror piú premiati della storia del cinema, da vedere assolutamente!
Qui il Trailer:
https://www.youtube.com/watch?v=iwjvOjCHu9A&t=2s   

venerdì 8 giugno 2018

"EDGE" LA WEBSERIE VESUVIANA SUI SOGNI ARTISTICI

In questi anni il fenomeno delle webserie, le mini fiction televisive realizzate per il web, è sempre più diffuso e ora si arricchisce di un altro titolo:  si chiama "Edge" è una miniserie composta da cinque puntate e da oltre 50 persone tra attori, ballerini e cantanti provenienti dalla provincia di Napoli e dall'Hiterland napoletano (San Giuseppe Vesuviano, Ottaviano, Terzigno, Boscoreale, Torre Del Greco, Torre Annunziata, Castellammare di Stabia, Pompei e Pomigliano D'Arco) alle prese con la realizzazione dei propri sogni artistici e con le difficolta nel realizzarsi nell'ambito delle proprie passioni.
Il cast è diretto dal regista Jean-Luc Servino, vincitore di riconoscimenti nazionali e internazionali. La prima puntata, visibile sulla pagina facebook JLS Films e su Vimeo, ha già riscosso un ottimo successo, avviandosi alle 20mila visualizzazioni. S'intitola "Lottare per un sogno"e le protagoniste sono due ragazze di vent’anni che vogliono sfondare come ballerine. Dal 4 Giugno è disponibile la seconda, scritta dal giornalista e sceneggiatore Francesco Servino, autore anche delle canzoni inedite. S'intitola "Brivido caldo" e racconta la storia di cantautore che continua ad inseguire il suo sogno musicale nonostante le difficoltà di emergere come cantante. Finché si ritroverà ad un bivio: cedere ai compromessi del luccicante mondo dello spettacolo o farcela con le proprie forze? "Edge" é una produzione indipendente, a metà tra il talent show e la fiction, che si avvale del contributo creativo di Luigi Milosa, dei coreografi Enrico Fioretti e Thomas Monaco e del maestro Peppe Troise, autore della colonna sonora. Nel cast risalta la presenza di Giovanni Caso, apprezzato attore conosciuto per il suo ruolo nello sceneggiato Rai "Un Posto al Sole" e tanti veri aspiranti attori, cantanti, ballerini tra cui Rosa Acanfora, Michele Mennella, Rita Miranda, Nando Zanga, Rosa Saviano, Aurora Cozzolino, Marianna Cinoboli, Luigi Milosa, Giuseppe Girardi, Giuseppe Pesce, Tilde Girardi, Lilly Mandel, Giovanni Balzano, Tommaso Romitelli, Pasquale Casillo, Valentina Erman, Alfonso D'Aniello, Fortuna Miranda, Morena Rossi, Felice Moccia, oltre al corpo di ballo reclutato nelle audizioni formato da Enrico Fioretti, Agnese Brienza, Martina Mestizia, Alessia Camorino, Daniele Montella, Anna Nastro, Carlo Paduano, Asia Attianese, Aurora Lettieri, Giuseppe Castropignano, Chiara Aquino, Giorgia Costantino, Vincenzo Adinolfi, Luciana Fioretti e Martina Pedata. "Dietro Edge c'è un lavoro di preparazione durato due mesi volto ad affinare il talento dei protagonisti" ha spiegato il regista Jean-Luc Servino: "Alcuni degli attori sono affermati, per altri invece ho tenuto dei corsi di recitazione cinematografica per portarli ad avere un ruolo nella webserie. Da un po' di tempo mi frullava nella testa di fare qualcosa per i giovani, affidandogli una serie. Non è stato facile produrla: abbiamo lavorato a costo zero, raccogliendo una cifra destinata unicamente alla sponsorizzazione su facebook. Il risultato ottenuto, considerati i mezzi limitati, mi rende orgoglioso". "Un ringraziamento speciale va ai miei assistenti di produzione, Maria Gaia Monsurrò e Fabrizio Troise, il cui aiuto è stato prezioso: grazie a Edge si è creato un bel team di lavoro che mi accompagnerà nelle produzioni a venire. Se i risultati continueranno a premiarci, non escludo la realizzazione una seconda stagione, per la quale non mancano le idee" ha concluso Servino. Io ho visto i primi due episodi e ho trovato questa webserie molto attuale perchè racconta i  sogni e le passioni dei giovani d’oggi che con tenacia e sacrificio vogliono realizzarsi in campo artistico, superando un percorso fatto di mille ostacoli. Un fenomeno che ha già ispirato numerosi film, da "Saranno Famosi" alla fiction italiana "Mai smettere di sognare", oltre a tantissimi talent show tra cui "Amici" dove aspiranti ballerini, cantanti ed attori cercano di dimostrare le loro potenzialità per emergere, quindi l'idea non è nuova. Però l'idea di una webserie è innovativa e anche difficile. Infatti sviluppare una storia in pochissimo tempo è complicato, ma in "Edge" l'esperimento è riuscito, complice anche il cast talentuoso di veri artisti. Se credete nei sogni non perdete "Edge"! Qui i link per vedere la prima puntata ➡ https://vimeo.com/271554916
Qui la seconda puntata➡
https://www.facebook.com/jeanlucservino/videos/805385426337635/
Seguite su Instagram la JLS Films https://www.instagram.com/jls_films/

martedì 29 maggio 2018

RECENSIONE DI "CARGO" IL NUOVO ZOMBIE MOVIES DISPONIBILE SU NETFLIX

Oggi vi presento un nuovo articolo cinematografico scritto da Giulio: si tratta della recensione di "Cargo" un dramma post-apocalittico.
Il filone "Zombie movies" si arricchisce di un altro tassello: "Cargo" il film di Ben Howling e Yolanda Ramke, distribuito su Netflix il 18 maggio 2018 e basato sul loro omonimo cortometraggio del 2013 che costituisce una solida variazione sul tema dei morti viventi, dipinti ormai, dalla produzione cinematografica più recente, più come malati virali che come classici mostri.
"28 giorni dopo", "L'alba dei morti viventi", "Io sono leggenda", "World War Z", nonché le altrettanto apprezzate diramazioni parodistiche tra cui "L'alba dei morti dementi" o "Benvenuti a Zombieland", sono alcuni tra i titoli che hanno ri-portato sul grande schermo un genere che si è spostato sempre più dall'Horror verso una commistione di fantascienza, Action e Thriller. Il ruolo fondamentale per incasellare una pellicola in un genere viene certamente giocato dalla visuale tramite cui si racconta una storia. La percezione di una tematica può cambiare in relazione al punto di vista dalla quale viene osservata. L'inizio di un'epidemia, la fuga in piena catastrofe, la sopravvivenza in fase post-apocalittica, tutte storie indagate in diverse pellicole, al fine di osservare lo stesso tema da punti di vista differenti. In questo caso il tema viene spalmato sullo sfondo di un'Australia rurale e desertica, con il punto di vista focalizzato su un'umanità impegnata nella sopravvivenza, quindi in una fase successiva ad avvenimenti catastrofici. Tuttavia il film si apre con uno scenario soleggiato, una chiatta su un fiume, una pianura arida poco distante, un pò di vegetazione e all'orizzonte uno skyline collinare. La chiatta solca le acque del fiume con a bordo una coppia e una bimba ma apprendiamo subito che non si tratta di una normale gita in barca. Nelle poche sequenze iniziali osserviamo che per qualche motivo la famiglia programma i suoi spostamenti in modo da restare il più possibile in acqua, raziona il cibo e scruta continuamente gli argini del fiume con sospetto e timore.
La regia insiste sui paesaggi desolanti e selvaggi, suggerendo che la storia che si racconta riguarda una fetta di persone che in seguito alla diffusione di un'ignota infezione, che rende le persone putrefatte e affamate di carne umana entro 48 ore dal contagio, sono riuscite a fuggire verso zone periferiche ben lontane dalla scena metropolitana di una città. Il capo famiglia Andy, il Martin Freeman che fu Bilbo Baggins ne "LoHobbit" di Peter Jackson e il Dr. Watson nello "Sherlock" della BBC, si troverà ben presto da solo con la figlioletta sulle spalle e infettato dal virus, costretto quindi a tentare di consegnarla in mani sicure prima delle 48 ore che lo condurranno inesorabilmente alla sua non-morte, trasportandola e fungendo appunto da "cargo".
Il protagonista affronterà un cammino fatto di sabbia, sangue, piccole comunità che per fronteggiare la minaccia dei mostruosi infetti sono tornate allo stadio primitivo di "tribù", e zombie con la testa ficcata nel suolo per cercare il buio che gli serve per dormire, in una pianura priva di ripari e ombre. La pellicola scorre con ritmo imperturbabile e calmo, intrisa di un'atmosfera cosi silenziosa e tranquilla che risulta inedita ad accogliere degli zombie, i quali vanno in giro in modo cosi classicamente lento, scomposto e scoordinato che è quasi difficile percepirli come un pericolo, forse è per questo che per tutto il film il terrore di una minaccia costante che incombe ad ogni angolo risulta in qualche modo appannato. Ciò nonostante é evidente lo sforzo, riuscitissimo, nell'incentrare la storia sulla ricerca di fiducia nel prossimo, un padre alla ricerca disperata di qualcuno cui affidare le cure della propria progenie. Cosi come è sempre potente il tema dell'amore per i propri cari, qui accennato come ultimo brandello di umanità che rimane dopo aver perso tutto.
Risulta solido il realismo nella costruzione delle situazioni che i personaggi vivono e nelle quali interagiscono, il trattamento di alcuni temi come il cinismo di alcuni personaggi, che sperano in un ritorno alla normalità solo per ambizioni capitalistiche, ed è altrettanto interessante il rapportarsi con i morti viventi come un cacciatore fa con una preda, aspetto rappresentativo dell'adattamento sociale dell'Uomo alla nuova situazione. Una variazione sul tema che porta ulteriormente l'horror, inteso nella sua accezione fantastica, su un regime estetico-narrativo sempre più realistico. ECCO IL TRAILER
https://m.youtube.com/watch?v=UQIC6hh7LIU

martedì 15 maggio 2018

HO RICEVUTO UN NUOVO PREMIO: IL B.B.B. AWARD

Buongiorno a tutti! In questi giorni ho ricevuto un nuovo premio, il “B.B.B. award” ideato da Francesca Vanni di https://francescavanniautrice.blogspot.it/
Cosa significa B.B.B.? Sta per Bastiano Baldassarre Bucci il protagonista del celebre libro “La Storia Infinita” di M. Ende (io purtroppo ho visto solo il film!).
Il tema del premio sono quindi i libri!
Regole (interpretabili a piacere!):
-ringraziare chi vi ha dato il premio (ecco, questa regola è meglio rispettarla) e prendere il banner
-rispondere alle domande
-girare il premio ad almeno tre blogger (qui in realtà potete farci dentro quanto volete, più si è e meglio è!)
Ringrazio Francesca per avermi dedicato questo premio!💖
ECCO LE DOMANDE:
1-cosa sono per te i libri?
2-consiglieresti mai un libro?
3-copertina, titolo, numero di pagine: ti fai influenza da questi tre elementi nella scelta di un libro?
4-autori nuovi: sì o no?
5-libri semi/auto pubblicati: sì o no?
6-leggi più libri insieme o uno alla volta?
7-il libro che vorresti aver scritto?
ECCO LE RISPOSTE:
1-cosa sono per te i libri?
I libri sono uno dei miei hobby preferiti. Adoro leggere libri perchè mi trasporta nella storia, mi immedesimo nei protagonisti, mi fa viaggiare con la fantasia.
2-consiglieresti mai un libro?
2- Se il libro mi è piaciuto tanto certo, mi piace consigliare sia libri che film.
3 - copertina, titolo, numero di pagine: ti fai influenzare da questi tre elementi nella scelta di un libro?
Sì soprattutto dalla copertina. Il numero di pagine non mi influenza, anzi amo i libri con tante pagine!
4-autori nuovi: sì o no?
Sì, mi piace conoscere autori nuovi.
5- libri semi/auto pubblicati: sì o no?

6- leggi più libri insieme o uno alla volta?
Di solito uno alla volta. Però vado a periodi, posso anche leggere due libri alla volta.
7- il libro che vorresti aver scritto?
"Il codice da Vinci" uno dei thriller più famosi di Dan Brown, un romanzo che tiene con il fiato sospeso fino alla fine ed ambientato a Parigi, una delle città più belle d'Europa.
I BLOG CHE NOMINO SONO: https://langolodiariel.blogspot.it/
http://ilsalottodelgattolibraio.blogspot.it/
http://ioamoilibrieleserietv.blogspot.it/

https://hermioneat.blogspot.it/
https://lanostrapassionenonmuore.blogspot.it/
https://capitolozeroblog.blogspot.it/

martedì 8 maggio 2018

PRESENTAZIONE + ANTEPRIMA DEL TRAILER DEL FILM ACTION HORROR "FINO ALL'INFERNO" DI ROBERTO D'ANTONA

È online il primo elettrizzante trailer di "Fino all'Inferno" il nuovo film di Roberto D'Antona. Presentato in anteprima al Cartoomics 2018 la prima convention di fumetti, del cinema e dell'intrattenimento, il trailer mostra solo un assaggio dell'adrenalinica pellicola nelle sale il prossimo agosto che promette di mischiare diversi generi cinematografici in un esplosivo mix ispirato al cinema action Hollywoodiano anni 80. Il regista si è ispirato ai film della sua infanzia come "Grosso guaio a Chinatown", storie avventurose di eroi e anti-eroi che, in cerca di un riscatto, si rendevano capaci di imprese titaniche. Storie che lo hanno formato e a cui oggi vuole rendere omaggio. Il trailer mostra rapine, sesso, violenza, personaggi ambigui e spietati e disperate fughe in camper, con un colpo di scena finale che strizza l’occhio all’horror. D'Antona ha anche anticipato due novità: l'uscita del film nei cinema di tutta Italia e Svizzera ad agosto 2018 e la firma di un contratto importante per la distribuzione del film all’estero. Il film, prodotto interamente dalla L/D Production Companyz, casa di produzione indipendente fondata dallo stesso D’Antona insieme alla socia Annamaria Lorusso e distribuito nella sale italiane e svizzere da Movie Planet Group, come il recente The Wicked Gift, troverà successiva distribuzione con CG Entertainment in Italia e Shoreline Entertainment all’estero. Annamaria Lorusso, che del film è anche coprotagonista, ha commentato che è un grande onore poter lavorare con aziende così importanti che hanno distribuito tante pellicole mainstream di successo nel corso degli anni e pensa sia un traguardo importante per tutto il cinema indipendente italiano, che dimostra che, anche in Italia, lavorando sodo e dedicandosi con passione al cinema, si possono fare grandi cose. Anche il poster ufficiale, pubblicato nei giorni scorsi, e le musiche della compositrice e polistrumentista Aurora Rochez richiamano le gloriose atmosfere degli anni ’80.
TRAMA DEL FILM:
Tre rapinatori in fuga verso una nuova vita incrociano la propria strada con una donna e suo figlio e con la tragica maledizione che portano con sé. A dare loro la caccia, l'ex boss malavitoso per cui lavoravano e una misteriosa organizzazione segreta composta da uomini senza scrupoli. A questa folle corsa in camper verso l'inferno si uniranno a loro una gelosa fidanzata e un ex-sbirro dai metodi sbrigativi. In palio, la vita del bambino e il futuro del mondo.
IL CAST:
Il cast di Fino all'Inferno comprende nomi conosciuti del panorama cinematografico indipendente italiano e internazionale: oltre al regista Roberto D'Antona ci sono anche Annamaria Lorusso, Francesco Emulo, Alessandro Carnevale Pellino, Michael Segal, Aaron McCarthy, Mirko D'Antona, Kavita Albizzati, Federico Mariotti, Massimo Cominato, Danilo Uncino, Alice Viganò, Andrea Leone Milan, Mirko Giacchetti, Erica Verzotti e Giada Robin.
ECCO IL TRAILER

sabato 14 aprile 2018

ALTRO CHE VITA DA CANI! SU VENTE-PRIVEE IL GLAMOUR CON GLI ACCESSORI FERRIBIELLA È ANCHE PER I PETS 🐱🐶 + IL TREND DEI FASHION PETS E DEI CANI E GATTI STAR ED INFLUENCER

Oggi sono lieta di ospitare sul mio blog un'indagine sul valore sempre più riconosciuto dei nostri animali domestici (nel nostro paese ci son ben 60 milioni di pet, in media uno per ciascun abitante e 2,3 per ogni famiglia) condotta dal sito francese pionere e leader delle vendite-evento online Vente Privee e rivolta ai clienti del sito. Il 66,5% degli intervistati afferma che i migliori amici dell'uomo sono cani e gatti, di razza e non, in molti casi adottati in canili e gattili (28%). I nostri amici a quattro zampe oltre a dimostrarci amore incondizionato e fiducia donano anche dei benefici alla nostra salute: infatti chi possiede un cane o un gatto si sente meno stressato (41%), è più responsabile (33%) e si relaziona con più facilità con il mondo esterno e si approccia ad stile di vita più sano (15%). Il 53% dei proprietari clienti di vente-privee dichiara inoltre di non badare a spese per la cura del proprio amico a quattro zampe: infatti si spendono circa 60 euro al mese tra cibo e accessori. A proposito di accessori: è esplosa la tendenza del Mini Me cioè il coordinare l'outifit e gli accessori del padrone con quello dei cani e il 61% afferma che gli accessori a loro dedicati sono sempre più ricercati per sentirsi più vicini al proprio pet e il 21% dichiara anche di apprezzare la personalizzazione dei capi con il ricamo del nome del proprio cucciolo. Ed è esplosa anche la vendita online di accessori come conferma il 49% dei intervistati. Tra le idee più sfiziose, Vente-privee dal 2 maggio proporrà in vendita a prezzi vantaggiosi i prodotti Ferribiella, brand internazionale nel mercato del Pet Comfort, con un’ampia offerta di accessori e outfit. Potete trovare la t-shirt “Come on Baurbie let’s go party”,
quella con l’hashtag “#DogInfluencer”
e quella con la scritta "All you need is dog", veri e propri must have per la prossima estate
e ancora camicette
e il cappottino che traendo ispirazione dallo street style, trasforma il chiodo in un capo d’abbigliamento.
Potete trovare anche delle graziose pettorine e guinzagli di svariati colori
E per i gatti? Collarini, Tiragraffi (vedi foto)
bellissime cucce
e tanti giochini come quello composto da Matatabi, una pianta ricca di vitamine e minerali, ricca di proprietà benefiche che stimolano il gioco del gatto e donano benessere al micio.
La consacrazione dei cani e dei gatti come protagonisti della moda è avvenuta anche sulle passerelle grazie alla super fashion Choupette, la gatta bianca di Karl Lagerfeld (ecco una loro dolcissima foto)
le cui fattezze sono riprodotte su vestiti e accessori e grazie alla dog mania complice l'oroscopo cinese (è l'anno del cane) con borse, charm e gioielli a forma di cane da portare sempre con sé anche da chi non può adottare un cagnolino, ma anche sandali, felpe e t-shirt con stampe e applicazioni. Anche nel mondo digitale spopolano i Pet Stars come Matilda, l’elegante bulldog francese della fashion blogger italiana Chiara Ferragni,
nonché Pablo, l’ultimo arrivato nella famiglia social Ferragni, che hanno un seguito di followers incredibile! È, infatti, sempre più diffusa l’abitudine di dedicare al proprio pet un canale social riservato. Cani, gatti, piccoli maialini, ricci o caprette diventano Pet Influencer con tantissimi follower! Anche l’11% dei soci del sito dichiara di aver riservato una pagina social al proprio adorato animale da compagnia o che lo vorrebbe fare prossimamente. Ma nonostante mode, tendenze e nuove “star” a quattro zampe, Il 58% degli intervistati cita tra i Pet Star più conosciuti i fidati Corgi della Regina Elisabetta, presenti ad ogni appuntamento ufficiale, che rappresentano per la Monarca dei fidi e discreti consiglieri!
Dall’indagine condotta emerge, inoltre, la volontà di sentirsi sempre più vicini al proprio animale, come se fosse un amico o addirittura un figlio. Il 77% dei clienti Vente-privee afferma che desidera portare il proprio animale ovunque, senza mai doversene separare. Infatti sono in continua crescita, i locali, le spiagge e gli hotel pet friendly. Purtroppo in estate gli abbandoni sono ancora frequenti ma i principali tour operator stanno recentemente aprendo le porte anche a cani e gatti, selezionando strutture adatte per accogliere animali e padroni. Aumentano anche i servizi a loro dedicati come i centri benessere e alcune nuove discipline come il Doga che prevede posizioni specifiche dello yoga classico da effettuare in compagnia del proprio cane. Ma un appuntamento da non perdere è l’ultimo venerdì di giugno (quest’anno sarà il 29) quando si celebra “La giornata mondiale dei cani in ufficio”, l’occasione annuale per recarsi al lavoro con i propri amici quattro zampe del cuore che come evidenziano alcuni studi sono una garanzia di una maggiore produttività a fronte di un minore stress. Per tutti i cat lovers, invece, da non perdere sono i Neko Café, bar tematici nati (ovviamente) in Giappone, dove sorseggiare caffè circondati da fusa e coccole.
PER RESTARE AGGIORNATI SEGUITE http://www.ferribiella.it/en/
https://vendita.vente-privee.com/